Scampi con brodetto perché dei crostacei si scarta il minimo possibile…..cosa difficile con chele e teste….così le cuocio a parte e cerco di svuotarle al massimo, con le mani. Se si usano interi per fare il sugo, sarà improbabile poterli rosicchiare, specie se ci sono ospiti….gli umori aggiunti all’intingolo lo rendono decisamente più saporito: “Si sente il sapore del mare!”
- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Alta
- Porzioni:
- Costo: Alto
Ingredienti
-
Gamberoni 12
-
Olio evo 150 ml
-
Pomodorini in scatola 15
-
Basilico q.b.
-
Aglio 2 spicchi
Preparazione
-
Separate la parte superiore dalla coda dei crostacei, schiacciate le chele con un batticarne. Mettere teste e chele in un pentolino, coprire con acqua e far bollire per 15 minuti.
-
Prelevare le parti interne molli delle teste , eliminando le sacche,e delle chele.
-
Unire le parti molli all’acqua di cottura, premere con uno schiacciapatate teste e chele per recuperare quanto più umore possibile.
-
Sfriggere l’aglio nell’olio e rosolare I pomodorini con poco sale per 5 minuti.
-
Unire il “brodetto” e far addensare per 20 minuti.
-
Unire gli astici (ricordate di incidere la corazza in verticale nella parte interna) e cuocere per 15 minuti. La cottura dipende anche dalla grandezza dei crostacei.
-
Cuocere la pasta al dente (io ho usato linguine), scolarla e poi saltarla nel brodetto, I gamberoni vanno aggiunti dopo l’impiattamento insieme a basilico fresco.Buon appetito!