La pasta salsiccia e stracchino è un primo piatto semplice e saporito ideale per anche per l’autunno direi perfetto per ogni occasione. Un piatto ricco e gustoso, ottimo da servire in occasione di un pranzo in famiglia o una cena speciale in cui volete stupire i vostri ospiti. Il risultato finale è un sughetto profumato e irresistibile, che si presta ad accogliere qualunque formato di pasta corta che vi piace. Semplice e veloce da realizzare, è un vero e proprio trionfo di bontà e fragranza. Lo stracchino che rende questo primo piatto cremoso e che si sposa alla perfezione con la sapidità della salsiccia, per un risultato finale davvero impeccabile. Nella preparazione ho profumato il piatto con del pepe nero, per renderlo ancora più invitante. Quindi, se avete poco tempo ma siete amanti dei primi piatti dal sapore rustico e corposo mettetevi ai fornelli e seguite questa ricetta. Realizzare questa pietanza è davvero facile e veloce, seguite tutti i miei passaggi per prepararla cremosa e saporita. Sono sicura che lascerete tutti senza parole.
Sponsorizzato da CIARRA
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti:
Strumenti:
Passaggi:
Per preparare le orecchiette con salsiccia e stracchino. Fai rosolare la cipolla tritata in una larga padella assieme a un filo di olio, dopo due minuti unisci i pomodorini e la salsiccia sbriciolata grossolanamente, sfuma il tutto con del vino rosato e poi lascia cuocere il tutto per qualche minuto. Se necessario aggiungi un’ pò di acqua di cottura.
Nel frattempo metti a cuocere la pasta in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione e quando sarà al dente, scolala e falla saltare in padella con la salsiccia, aggiungi lo stracchino e fallo sciogliere bene. Amalgama per bene gli ingredinti fino a renderla cremosa.
Servi la pasta calda con una spolverata di pepe se ti piace ottima anche una spolverata di formaggio grattugiato. BUON APPETITO!!!
CONSERVAZIONE:
Le orecchiette salsiccia e stracchino possono essere conservate in frigorifero, in un apposito contenitore con chiusura ermetica, per massimo un paio di giorni.
CONSIGLI:
A cottura ultimata, prima di aggiungere lo stracchino, lasciate il fondo leggermente liquido e ancora non perfettamente asciutto,si creerà una cremina avvolgente e molto saporita che renderà il vostro piatto
Se non amate il sapore dello stracchino, potete utilizzare un altro formaggio cremoso, tipo la robiola, oppure uno a pasta filata, come la scamorza o la provola.
Per regalare ulteriore profumo e colore al piatto, potete aggiungere anche una macinata di pepe o qualche pistillo di zafferano. Per un tocco di croccantezza, invece, tritate grossolanamente dei gherigli di noce e aggiungeteli al termine di cottura.
❇️SE ACQUISTI I PRODOTTI @ciarraappliances @ciarra_collabs USA IL MIO CODICE SCONTO:ange13
Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche:
BISCOTTI AL CACAO con goji e mele
TORTA SALATA CON PATATE E TONNO
FOCACCIA ARROTOLATA super soffice
TORTA RUSTICA SALATA salva cena
POLPETTE DI COUS COUS con tonno e verdure, ecco la ricetta perfetta
–RUSTICO SALATO RIPIENO CON SALMONE E MELANZANE super veloce
–MEZZE MANICHE CON CREMA DI CECI, ACCIUGHE E CROSTINI al profumo di limone
–CASERECCE CON SALMONE E CREMA DI AVOCADO
–MEZZE MANICHE CON TONNO E POMODORI SECCHI
–CALAMARATA CON FILETTI DI SGOMBRO SOTT’OLIO MELANZANE E MANDORLE TOSTATE
–ORECCHIETTE CON CIME DI RAPA E ACCIUGHE
–GNOCCHI CON TONNO E STRACCIATELLA GRATINATI AL FORNO super cremosi
–POLPETTE CON VENTRESCA DI TONNO E PATATE
SEGUIMI SULLA MIA PAGINA FACEBOOK QUI SEGUIMI SUL MIO ACCOUNT INSTAGRAM QUI SEGUIMI ANCHE SU PINTAREST QUI SEGUIMI ANCHE SU YOUTUBE QUI
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.