I cupcakes al biscotto lotus sono dei dolcetti soffici e profumati solitamente tipici della tradizione culinaria americana. Perfetti da realizzare anche con i più piccoli di casa, solo la soluzione ideale per colazioni, merende, feste di compleanno e picnic all’aria aperta. Facili e veloci, si preparano con farina, biscotti lotus, yogurt, zucchero, uova, lievito, latte e olio. Si mescolano velocemente gli ingredienti secchi con quelli liquidi, fino a ottenere un composto grossolano, si distribuisce nei pirottini di carta e poi si cuoce in forno, per un risultato finale fragrante e delizioso. Ci sono dolci che conquistano con il loro aspetto raffinato e ce ne sono altri che spiccano soprattutto per il loro sapore. I cupcakes racchiudono in sé entrambe le caratteristiche e una volta provati scoprirete un particolare abbinamento di sapori a cui non potrete più rinunciare. Si tratta infatti di un dolce al sapore di biscotto Lotus, tipico inglese e dal gusto caramellato . A questo si aggiunge un cuore goloso al caramello, un frosting cremoso e per decoro il mitico biscotto lotus. Il risultato è una bomba di gusto, perfetti da servire anche nelle occasioni più importanti. Non lasciatevi ingannare dall’aspetto raffinato, prepararla non è poi così difficile.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaAmericana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti:
ingredienti per i muffin:
INGREDIENTI PER IL CARAMELLO:
INGREDIENTI PER IL FROSTING:
Strumenti:
Passaggi:
Per preparare i cupcakes lotus, per prima cosa riducete in polvere i biscotti Lotus, frullandoli con un robot da cucina. Successivamente unite lo zucchero, la farina precedentemente setacciata. Aggiungere il latte a temperatura ambiente, l’olio e lo yogurt, infine unite il lievito per dolci in polvere. Mescolare per un paio di minuti fino ad avere un composto omogeneo. Sistemate i pirottini di carta in una pirofila da muffin e riempiteli per 2/3, quindi lasciando meno di un centimetro dalla superficie. Infornare a 180° preriscaldato statico per 20 minuti. Fare prova stecchino, poi sfornare e far raffreddare completamente. Spolverizzare con dello zucchero a velo se vi piacciono semplici così.
COME PREPARARE IL CARAMELLO SALATO
Per preparare il caramello salato, prendere un tegame ampio e dalle sponde alte. Versare lo zucchero nel tegame e portare sul fuoco a fiamma media. Dopo circa due minuti lo zucchero comincerà a sciogliersi. Non allontanarti mai dalla pentola e comincia a mescolare lo zucchero in modo da aiutare lo zucchero a sciogliersi in modo omegeneo. Con il passare dei secondi lo zucchero comincerà a dissolversi sempre di più. Continua a mescolare fino a quando sarà sciolto completamente e avrà raggiunto un colore ambrato e una consistenza liquida. Aggiungere il burro a cubetti e mescolare. Fare attenzione perché il caramello comincerà a schizzare a contatto con il burro. Una volta amalgamati completamente gli ingredienti spegnere il fuoco e versare la panna tiepida. Mescolare bene facendo attenzione a non scottarsi. Ottenuto un composto omogeneo versare il sale e mescolare. Lascia raffreddare per mezzora la salsa al caramello prima di trasferirla in un contenitore pulito. Una volta raggiunta la temperatura ambiente porre in frigorifero in un contenitore chiuso ermeticamente a raffreddare completamente. (consiglio di prepararlo il giorno prima)
COME PREPARARE IL FROSTING:
Per preparare il frosting e davvero semplicissimo, in ciotola basta unire il mascarpone con lo zucchero a velo e mescolarlo fino a quando non risulta un composto liscio ed omogeneo. Inserite il composto in una una sàc-a-poche usa e getta con la punta che desiderate. Tenete da parte.
MONTAGGIO:
Prendete i vostri muffin freddi e al centro di ognuno praticate un buco. Per fare questo potrete utilizzare l’attrezzo leva torsoli della mela. Riempite i muffin con il caramello. Decora i muffin con la crema al mascarpone, utilizzando la punta a stella, o quella che preferisci. In alternativa puoi anche praticare un semplice foro al sacchetto. Decora con i biscotti lotus e del caramello. La vostra merenda è pronta… non vi resta che gustarli. BUON APPETITO!!!

CONSERVAZIONE:
I cupcakes lotus si conservano, già decorati, in frigorifero per 2 giorni, chiusi in un apposito contenitore ermetico; le basi senza decoro possono essere conservate a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro, per 3-4 giorni.
CONSIGLI:
è un’idea vincente per riciclare i vari avanzi di biscotti .
In questo caso ho utilizzato i golosi biscotti lotus. Ma potete benissimo miscelare i biscotti di vari gusti. Se poi biscotti sono bianchi e volete ottenere una torta al cacao, aggiungete del cacao amaro in polvere all’impasto.
I muffin sono l’ ideale anche per quando siete stanche ma volete accontentare i vostri bambini con qualcosa di buono. In 10 minuti avrete un dolcetto davvero sfizioso.
Cosa aspettate dunque? Provate subito questa gustosa ricetta e se vi è piaciuta condividete le vostre foto sui social…
Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche:
BISCOTTI AL CACAO con goji e mele
TORTA SALATA CON PATATE E TONNO
FOCACCIA ARROTOLATA super soffice
TORTA RUSTICA SALATA salva cena
POLPETTE DI COUS COUS con tonno e verdure, ecco la ricetta perfetta
–RUSTICO SALATO RIPIENO CON SALMONE E MELANZANE super veloce
–MEZZE MANICHE CON CREMA DI CECI, ACCIUGHE E CROSTINI al profumo di limone
–CASERECCE CON SALMONE E CREMA DI AVOCADO
–MEZZE MANICHE CON TONNO E POMODORI SECCHI
–CALAMARATA CON FILETTI DI SGOMBRO SOTT’OLIO MELANZANE E MANDORLE TOSTATE
–ORECCHIETTE CON CIME DI RAPA E ACCIUGHE
–GNOCCHI CON TONNO E STRACCIATELLA GRATINATI AL FORNO super cremosi
–POLPETTE CON VENTRESCA DI TONNO E PATATE
SEGUIMI SULLA MIA PAGINA FACEBOOK QUI SEGUIMI SUL MIO ACCOUNT INSTAGRAM QUI SEGUIMI ANCHE SU PINTAREST QUI SEGUIMI ANCHE SU YOUTUBE QUI