Il pancake oggi in versione cioccolato, è un dolce tradizionale per la prima colazione nell’America settentrionale e con molte varianti, io gli ho preparati con burro, farina, latte, zucchero, cacao e uova. Chi li ha provati in vacanza usa, vorrà sicuramente assaporarli di nuovo e provare a cucinarli in casa. Si servono generalmente in torri di più pancake caldi, da irrorare con tutti i tipi di creme o il classico sciroppo d’acero o con marmellata o miele. Pancake al Cioccolato che potete preparare con la mia ricetta sono una variante golosissima del classico dolce americano dedicato a tutti quelli che non sanno rinunciare al gusto del cioccolato, a colazione o a merenda. Questi pancake al cacao veloci da fare sono arricchiti con cioccolato dentro e sono poi bagnati con una ricca crema alle mandorle . Se li volete fare senza burro vi basta sostituirlo con dell’olio. Proviamo a prepararli insieme…
Sponsorizzato da koro

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Porzioniper 2 pwersone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaAmericana
Ingredienti :
- 2uova
- 30 gzucchero
- 30 gburro
- 200 mllatte
- 1 cucchiainolievito in polvere per dolci
- 125 gfarina 00
- 1 cucchiaiocacao amaro in polvere
Ingredienti per guarnire:
- q.b.mirtilli
- q.b.crema di madorle
Preparazione:
Per preparare i pancake al cioccolato. Dividi le uova in due ciotole diverse . Montate gli albumi a neve ben ferma. nell’ altra montate i tuorli con lo zucchero fino a far diventare un composto spumoso, aggiungere il burro fuso, successivamente il latte e il lievito. Successivamente la farina e il cacao setacciati. Infine l’albume montato a neve ferma, mescolando con delicatezza dal basso verso l’alto . Ungere un pentolino antiaderente con un pizzico di burro e scaldatelo su fuoco medio. Versare un mestolo d’impasto, girare quando compaiono le bollicine, facendolo cuocere per un’altro paio di minuti. Servite a piacere, io con crema di mandorle e mirtilli. Di solito si guarniscono con sciroppo d’acero o miele.
Se non avete lo sciroppo d’acero, non preoccupatevi: sciogliete 3 – 4 cucchiai di miele su fuoco e versatelo tiepido! l’effetto sarà uguale!
In alternativa potete guarnire con nutella, burro di arachidi, marmellata: io adoro quella di fragole o di pesche oppure del semplice yogurt greco!
Adesso non vi resta che guarnire con frutta fresca a scelta a seconda della stagione: fichi, melagrane, banane a fettine, mirtilli, more, lamponi, kiwi insomma quello che più vi piace! Gnam Gnam e buon appetito!!!
CONSIGLI:
Senza condimento e farcitura, si conservano perfettamente 2 – 3 giorni in sacchetti di plastica per alimenti a temperatura ambiente!
Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche:panini-alla-nutella-morbidissimi-e-super-golosi o liquore-allalloro-fatto-in-casa o crostata nutella biscuit
CUPCAKE AL CIOCCOLATO con crema alle noccile
COOKIES AL CIOCCOLATO FONDENTE
CHEESECAKE SUPER CREMOSA senza base biscotto
CIAMBELLONE ALLE MELE super soffice
DEVIL’S CAKE “la torta del diavolo”
Wool Roll Bread, (Rotolo di lana)
CROSTATA MORBIDA AL CIOCCOLATO
SEGUIMI SULLA MIA PAGINA FACEBOOK QUI SEGUIMI SUL MIO ACCOUNT INSTAGRAM QUI SEGUIMI ANCHE SU PINTAREST QUI SEGUIMI ANCHE SU YOUTUBE QUI