Il cous cous è un ingrediente ideale per i pranzi estivi e un’ottima alterativa alla classica insalata di riso. Sano e genuino perfetto per una cena veloce o per un pranzo in ufficio. Il cous cous è una preparazione a base di semola di grano duro tipico dell’Africa settentrionale. Molto amato ed apprezzato per la sua leggerezza e il suo gusto delicato che si sposa benissimo con carni bianche, pesce e verdure. Oggi abbiamo sperimentato un’accoppiata che ci ha convinto: il cous cous di verdure con il tonno che per questa preparazione bastano pochi e semplici ingredienti, di cui il principale è il classico tonno all’olio d’oliva! Una ricetta facile in cui il sapore del tonno incontra la delicatezza delle verdure leggermente saltate in padella: un piatto che vi conquisterà per la sua semplicità e che sicuramente riproporrete! Vediamo insieme come fare un cous cous tonno e verdure perfetto!
Sponsorizzato da MARUZZELLA

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti :
- 300 gcouscous crudo
- 300 gacqua (bollente)
- q.b.sale
- q.b.menta (fresca)
- 1 cucchiaiopesto alla Genovese
- 1 cucchiaioburro chiarificato (abbondante o olio )
- 3zucchine
- 10pomodori secchi sott’olio
- 1 vasettotonno sott’olio
- q.b.pepe
Preparazione:
Versare il cous cous in una ciotola e coprirlo con lo stesso peso di acqua bollente. Farlo riposare per 5 minuti. Nel frattempo, tagliate la zucchina a cubetti, fatele rosolare in padella con un cucchiaio di burro chiarificato o un filo d’olio, salate e fatele rosolare.
Appena avrete pronti tutti gli ingredienti, sgranate il cous cous . Adesso raccoglierlo in una ciotola ed unire il sale, un cucchiaio di pesto alla genovese, il tonno, fatto sgocciolare e sminuzzato, le zucchine, la menta fresca sminuzzata, i pomodori secchi tagliati finemente, e iniziate a mescolare con un mestolo di legno. Condite con un filo d’olio e lasciate riposare in frigorifero prima di servire.
BUON APPETITO!!!
CONSIGLI:
Potete conservare il cous cous per 2 giorni al massimo in frigorifero. Potete condire il cous cous con delle spezie, come la curcuma, oppure con erbe aromatiche, come l’erba cipollina. In alternativa all’acqua potete utilizzare del brodo vegetale nelle stesse quantità.
Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche:
POLPETTE DI COUS COUS con tonno e verdure, ecco la ricetta perfetta
–RUSTICO SALATO RIPIENO CON SALMONE E MELANZANE super veloce
–MEZZE MANICHE CON CREMA DI CECI, ACCIUGHE E CROSTINI al profumo di limone
–CASERECCE CON SALMONE E CREMA DI AVOCADO
–MEZZE MANICHE CON TONNO E POMODORI SECCHI
–CALAMARATA CON FILETTI DI SGOMBRO SOTT’OLIO MELANZANE E MANDORLE TOSTATE
–ORECCHIETTE CON CIME DI RAPA E ACCIUGHE
–GNOCCHI CON TONNO E STRACCIATELLA GRATINATI AL FORNO super cremosi
–POLPETTE CON VENTRESCA DI TONNO E PATATE
SEGUIMI SULLA MIA PAGINA FACEBOOK QUI SEGUIMI SUL MIO ACCOUNT INSTAGRAM QUI SEGUIMI ANCHE SU PINTAREST QUI SEGUIMI ANCHE SU YOUTUBE QUI