Lo stollen di Natale è un dolce tedesco tipico del periodo di Natale…parto subito col dirvi che, ahimè, mi sono dimenticata di metterci lo zucchero a velo sopra e quando ormai me ne sono accorta era troppo tardi…non che non si possa mettere dopo ma era troppo tardi perché avevo già smontato tutto il set, messo a posto i tovaglioli e onestamente…già assaggiato quindi chiedo perdono per la foto ufficiale che non è un granchè, ma sono dovuta correre a recuperare lo stollen e rifotografarlo prima di andare a prendere Bb a scuola….prometto che prima o poi lo rifarò di nuovo.
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

- Preparazione: 2 ore + lievitazione Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8/10 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
l'impasto
-
500 g Farina
-
120 ml Latte
-
120 g Burro
-
120 g Zucchero
-
1 cucchiaio Miele
-
2 cucchiai Rum
-
1 uovo
-
10 g Lievito di birra fresco
da aggiungere
-
100 g Marzapane
-
100 g Mandorle
-
100 g Uvetta
-
50 g Canditi
-
5 g Zenzero
-
Scorza di limone
-
mezzo cucchiaini Cardamomo
per decorare
-
Burro
-
Zucchero a velo
Preparazione
-
Mettete l’uvetta ad ammorbidire in una ciotola con il rum.
-
Mettete il lievito di birra sbriciolato e il miele nel latte appena tiepido e scioglietelo completamente.
-
Mettete nella ciotola dell’impastatrice metà della farina, lo zucchero e il latte con miele e lievito e iniziate ad impastare.
-
Unite l’uovo intero e il burro sciolto e leggermente raffreddato, azionate l’impastatrice e unite l’altra metà dose di farina, il cardamomo e il rum e impastate fino a che diventerà un impasto elastico.
-
Unite anche l’uvetta ben strizzata, i canditi, le mandorle, lo zenzero grattugiato e la scorza del limone e impastate in modo da uniformare tutto.
-
Mettete a lievitare coperto da pellicola trasparente per 1 ora circa.
-
Terminato il tempo di lievitazione sgonfiate leggermente la pasta con le mani e create un cerchio.
-
Mettete al centro del cerchio il marzapane arrotolato come se fosse un salame poi chiudete il lato destro del cerchio a coprire il rotolo di marzapane e così anche il lato sinistro.
-
Lasciate lievitare ancora 1 ora circa poi cuocete in forno preriscaldato a 160° per 40 minuti circa.
Tirate fuori lo stollen, spennellatelo con burro fuso e cospargete la superficie di zucchero a velo (cosa che io mi sono dimenticata di fare e alla fine ho messo burro e zucchero alla fine ma è più gusto metterli appena sfornato…)
-
VARIANTI E CONSIGLI
-
Se non trovate il marzapane potete non metterlo ma al supermercato si trova facilmente.
Sarò ripetitiva ma voi, vi prego, ricordatevi di spennellarlo di burro e cospargerlo di zucchero quando lo avrete tolto dal forno.
-
Se ti è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarti gli altri DOLCI DI NATALE oppure anche i DOLCI DI NATALE DA REGALARE o anche i DOLCI TIPICI REGIONALI.
Cosa é il cardamomo?
Je l’ai essayé et c’est magnifique…. merci pour vos superbes recettes c’est que du bonheur de vous suivre…. Merci