Le palle di neve dei biscotti carinissimi e facilissimi da preparare che ho preso dalle Ricette della Nonna. SI preparano molto facilmente e sembrano davvero delle piccole palle di neve quando le andrete a offrire agli amici o ai bimbi magari inzuppati nel latte!
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Basso
Ingredienti
-
75 g Farina
-
50 g Farina di mandorle
-
50 g Burro
-
40 g Zucchero a velo
-
2 cucchiai Latte
-
1 Tuorlo
-
Zucchero a velo (per decorare)
Preparazione
-
Mettete il burro morbido in una ciotola e unite lo zucchero a velo.
-
Lavorate il burro a crema con lo zucchero fino a che lo avrà assorbito tutto.
-
Unite anche il tuorlo e il latte e fateli assorbire bene poi unite la farina di mandorle e la farina normale e mescolate prima con un cucchiaio e poi impastate con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
-
Se avete tempo formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e mettetela in frigo per 10 minuti altrimenti procedete subito anche se risulterà un po’ più appiccicoso.
-
Staccate delle piccole quantità appallottolandole con il palmo della mano in modo da fare delle piccole palline.
-
Mettete le palline su un tegame con carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa fino a che inizieranno a dorare in superficie.
-
Toglietele dal forno e fate raffreddare le palle di neve totalmente poi passatele nello zucchero a velo e servitele insieme al tè o al caffè dopo pranzo!
VARIANTI E CONSIGLI
-
Potete sostituire la farina di mandorle con farina di nocciole o con mandorle intere che poi andrete a frullare.
Potete sostituire lo zucchero a velo con zucchero semolato.
Se volete potete anche non mettere l’uovo ma vi consiglio di aggiungere ancora un pochino di latte all’impasto altrimenti diventerà troppo sabbioso e non starà insieme.
-
Se ti è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarti gli altri DOLCI DI NATALE oppure anche i DOLCI DI NATALE DA REGALARE o anche i DOLCI TIPICI REGIONALI.
-
GUARDA LA VIDEORICETTA
Conservazione
Le palle di neve si conservano per due giorni in una scatola di latta.