Pubblicità

PETTO DI POLLO CON FAGIOLINI

Petto di pollo con fagiolini un secondo piatto con contorno facile e veloce da preparare, leggero ma saporito e gustoso. Le fette di petto di pollo sono scaloppate in padella e i fagiolini di contorno rendono questo piatto davvero completo e perfetto per tutta la famiglia. Il petto di pollo con fagiolini è una di quelle ricette ideali quando siete a dieta o quando decidete di rimanere un po’ più leggeri soprattutto dopo le feste e dopo che avete esagerato con il cibo per qualche giorno di seguito. Il petto di pollo con i fagiolini è uno dei pochissimi modi per far digerire il petto di pollo a Simo, come sapete lui non ama particolarmente il pollo e soprattutto il petto di pollo proprio non lo ama (io invece lo adoro) poi se c’è qualcosa di lontanamente dietetico lui già storce il naso invece il petto di pollo con fagiolini preparato in questo modo è davvero perfetto per mettere daccordo tutti soprattutto in casa nostra. E voi? Siete a dieta in questo periodo? Avete voglia di provare a preparare il petto di pollo con fagiolini insieme a me? Allora iniziamo subito a vedere tutti gli ingredienti che ci serviranno per preparare il petto di pollo con fagiolini. Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4 persone
Pubblicità

Ingredienti

  • 800 gPetto di pollo
  • 500 gFagiolini
  • Mezzo bicchiereVino bianco
  • 1 spicchioAglio
  • Farina 00
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
Pubblicità

Preparazione

  1. Potete usare sia fagiolini freschi che congelati.

    Se userete fagiolini freschi dovrete togliere le due estremità, lavarli molto bene e poi cuocerli.

  2. Se userete fagiolini congelati potete procedere direttamente alla cottura in acqua.

    Fate bollire una pentola di acqua leggermente salata e, quando bollirà, mettete a cuocere i fagiolini per 25 minuti se sono freschi mentre solo per 15/20 se sono congelati.

    Scolate i fagiolini dall’acqua.

  3. Preparate il petto di pollo.

    Infarinate completamente tutte le fette di petto di pollo e tenetele da parte.

    Mettete in una grande padella due o tre cucchiai di olio extravergine di oliva e fateli scaldare insieme all’aglio tagliato a metà e privato dell’anima centrale.

  4. Pubblicità
  5. Mettete a cuocere i fagiolini a fuoco alto per qualche minuto, salate leggermente e toglieteli dalla padella dopo che si saranno un po’ insaporiti.

    Nella stessa padella aggiungete ancora un cucchiaio di olio extravergine di oliva e mettete a cuocere le fette di petto di pollo infarinate a fuoco alto per 5 minuti girandole da tutti e due i lati poi sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.

  6. Abbassate il fuoco e continuate la cottura del petto di pollo per 10 minuti a fuoco basso poi aggiungete i fagiolini, mescolate bene in modo che anche i fagiolini si insaporiscano completamente.

    Petto di pollo con fagiolini è ora pronto per essere servito se volete con una spolverata di pepe macinato.

  7. VARIANTI E CONSIGLI

    Battete le fette di petto di pollo in modo da velocizzare la cottura.

    Potete aggiungere un po’ di acqua oltre al vino se volete scaloppare meglio le fette di petto di pollo.

  8. Pubblicità
  9. Potete usare anche fesa di tacchino invece che il petto di pollo.

    Se vi è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarvi anche il PETTO DI POLLO CON LA ZUCCA o anche il PETTO DI POLLO INFARINATO o il PETTO DI POLLO ALLA PAPRIKA.

Conservazione

Il petto di pollo con fagiolini si conserva in frigo per due giorni. Meglio non congelarlo.
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

Pubblicità
4,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.