Marmellata di cachi buonissima da mangiare spalmata sul pane oppure per farcire una torta ma anche con i formaggi come antipasto l’avete mai provata? Come sapete a me piacciono tantissimo i cachi e sin da quando ero piccola li ho sempre adorati. Qualche giorno fa la signora dove porto Cookie a giocare mi ha regalato una cassetta intera di cachi del suo giardino…erano molto diversi da quelli che compro io solitamente al supermercato, erano molto più piccoli e decisamente più ammaccati ma erano davvero buonissimi e allora ho pensato di provare a preparare con questi cachi meravigliosi, una marmellata di cachi che avrei usato poi con un formaggio buonissimo che avevo trovato in un negozietto sotto casa. A voi piace l’accostamento di marmellate e formaggi? Io l’adoro quindi ora corro a preparare immediatamente la mia marmellata di cachi e intanto vi scrivo gli ingredienti. Voi fatemi sapere se vi è piaciuta mi raccomando. Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni500 g marmellata
Ingredienti
- 1 kgcachi
- 200 gzucchero
- 100 gmela
- 1limone
- 1 cucchiainocannella in polvere
Preparazione
Prendete i cachi, togliete il picciolo e la buccia poi metteteli in un contenitore alto e stretto e frullateli con il frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema omogenea.
Unite la mela tagliata a pezzi e frullate ancora.
Trasferite il composto in una pentola e unite lo zucchero poi mescolate, accendete il fuoco e fate cuocere per circa 1 ora a fuoco molto basso.
Unite il succo di limone e la cannella e mescolate ancora.
Continuate ancora per 5 o 10 minuti mescolando in modo che la marmellata non si bruci e non si attacchi al fondo del pentolino.
Quando la marmellata di cachi sarà completamente cotta potete trasferirla nei barattoli.
SE VOLETE CONSERVARE A LUNGO LA MARMELLATA DI CACHI
Sterilizzate i barattoli facendoli bollire in una pentola di acqua bollente per 20 minuti poi toglieteli dall’acqua con una pinza e asciugateli con un canovaccio pulito e asciutto.
Versate la marmellata di cachi ancora bollente e chiudete il coperchio.
Capovolgete il barattolo e fate raffreddare completamente la marmellata.
Riprendete il barattolo e fatelo bollire in una pentola con acqua per altri 20 minuti poi togliete il barattolo dall’acqua e asciugate i barattoli.
In questo modo dovrebbe essersi creato il sottovuoto e potete conservare la marmellata di cachi per 2 mesi in dispensa ma se non si fosse creato o comunque quando aprirete il barattolo dovrete consumare la marmellata di cachi entro 1 settimana e tenerla in frigo.
VARIANTI E CONSIGLI
Se volete potete non mettere la cannella.
Invece che i cubetti di mele potete aggiungere il fruttapec.
Per questa ricetta non va bene usare i caco mela.
Se vi è piaciuta la ricetta per la marmellata di cachi forse vi potrebbero interessare anche la MARMELLATA DI FICHI o anche la MARMELLATA DI ZUCCA oppure anche la MARMELLATA DI CIPOLLE.