FRULLATO DI FRAGOLE

Frullato di fragole senza zucchero e senza latte ma buonissimo, fresco e dolcissimo perché? Perché non ho messo lo zucchero ma ho aggiunto un dattero…si sì avete capito bene, un dattero e vi assicuro che anche se non vi piacciono i datteri dovete provarlo perché non si sente per niente ma dolcifica il giusto senza appesantire il frullato di fragole. Anzi viene davvero molto più buono. Allora invece che chiacchierare, volete provare anche voi a farvi il frullato di fragole insieme a me? Forza allora, mano al frullatore!
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù




FRULLATO DI FRAGOLE
  • Preparazione: 10 Minuti
  • Cottura: 0 Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni: 4 persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 650 g Fragole
  • 450 ml Acqua
  • 4 Datteri
  • 1 limone

Preparazione

  1. Lavate bene le fragole e asciugatele.

    Togliete il picciolo verde dalle fragole e se ci fosse anche la parte bianca. Se volete un metodo furbissimo per pulire le fragole leggete QUI.

    Tagliate le fragole a pezzi.

  2. Togliete il nocciolo dai datteri e tagliateli a pezzi.

    Mettete le fragole a pezzi e i datteri nel bicchiere del frullatore poi aggiungete l’acqua freddissima di frigo e il succo del limone e frullate per 5 minuti fino a che avrete ottenuto una crema liscia e omogenea.

  3. Servite freddissimo se volete anche con due cubetti di ghiaccio.

    Potete usarlo come base per cocktail alcolici o analcolici.

    Se vi è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarvi anche la mia ricetta lo ZUCCOTTO ALLE FRAGOLE oppure la MOUSSE FURBA ALLE FRAGOLE o anche il SORBETTO ALLE FRAGOLE SENZA GELATIERA o anche la CROSTATA ALLE FRAGOLE.

VARIANTI E CONSIGLI

  1. Potete fare il frullato di fragole anche con altri tipi di frutta.

    Potete sostituire l’acqua fredda con latte vaccino o di mandorle.

    Potete sostituire i datteri con zucchero.

    Potete aggiungere un pochino di yogurt magro.

    Potete variare la quantità di acqua a seconda dei vostri gusti.

    Potete non mettere il limone.

    Potete aggiungere zenzero fresco.

    Potete fare il frullato di fragole anche con il frullatore ad immersione.

    Frullate bene per qualche minuto perché i datteri faranno più fatica a frullarsi.

    Potete aggiungere panna montata come decorazione.

    Potete utilizzare il frullato di fragole anche come base per cocktail.

Conservazione

Il frullato di fragole si conserva in frigo per un giorno ma appena fatto è molto meglio.
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.