Crostata di fragole una crostata, l’ennesima, e buonissima ovviamente. Come al solito ho sempre la casa piena zeppa di roba e a Simo vengono in mente le richieste più assurde. Decido di fare una crostata e pensavo alla classica con la marmellata…eh no, sarebbe troppo facile vero? Simo mi dice che la vorrebbe alle fragole ma confettura di fragole in casa non ne ho, di uscire non se ne parla davvero allora decido di fare una specie di confettura veloce, a dire il vero più una composta con le fragole che avevo in frigo, tanto non è che fossero proprio freschissime e in questo modo sono riuscita anche a riciclarle degnamente. Ovviamente se volete potete anche usare la confettura di fragole già pronta, ma se avete qualche minuto in più provate a fare questa vi assicuro che è troppo buona. Correte a leggere tutti gli ingredienti, correte dal fruttivendolo e iniziate a prepararla subito.
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 45 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6/8 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
per la pasta frolla:
-
350 g Farina 00
-
150 g Burro
-
100 g Zucchero
-
1 uovo
-
1 cucchiaino Lievito in polvere per dolci
per la composta:
-
700 g Fragole
-
100 g Zucchero
-
Succo di limone
per spolverizzare:
-
Zucchero a velo
Preparazione
-
PER LA PASTA FROLLA
Mettete il burro morbido in una ciotola insieme allo zucchero e amalgamateli insieme fino ad ottenere una crema omogenea.
Unite l’uovo intero e fatelo assorbire totalmente dalla crema di burro e zucchero.
Unite a poco a poco tutta la farina e il lievito per dolci e impastate velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
-
PER LA COMPOSTA DI FRAGOLE
Lavate e tagliate le fragole a pezzi e mettetele in una pentola con lo zucchero e il succo di un limone.
Fate cuocere le fragole schiacciandole bene con la forchetta per 10 minuti circa schiacciandole con la forchetta fino a che si sarà addensata e caramellata.
COMPORRE LA CROSTATA
Stendete la pasta frolla tra due fogli di carta forno in modo che non si appiccichi e mettetela nello stampo da crostate.
-
Tagliate i bordi in eccesso e teneteli da parte e bucherellate la base.
Versate la composta di fragole all’interno della crostata e livellate la superficie.
Con la restante pasta frolla avanzata create le griglie.
Cuocete la crostata di fragole in forno preriscaldato a 180° per 35 minuti circa fino a che la pasta frolla risulterà cotta e dorata.
Sfornate la crostata di fragole e lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo.
Spolverizzate la crostata di fragole con zucchero a velo.
VARIANTI E CONSIGLI
-
Potete sostituire la composta di fragole con confettura di fragole.
Potete preparare la crostata anche con PASTA FROLLA SENZA BURRO.
Potete non mettere il lievito per dolci nella pasta frolla.
Fate caramellare bene le fragole e fatele dense altrimenti usciranno dalla crostata.
Potete fare anche la CROSTATA SENZA MATTERELLO.
Se ti è piaciuta questa ricetta potrebbero interessarti anche il FRULLATO ALLE FRAGOLE tutte le mie RICETTE CON LE FRAGOLE oppure le mie RICETTE DI CROSTATE oppure anche la CROSTATA CIAMBELLA o anche la CROSTATA CLASSICA o anche la CROSTATA RICOTTA E CREMA o la CROSTATA SBRICIOLATA.