Pubblicità

FOCACCIA VELOCE

Focaccia veloce o focaccia locatelli una ricetta facile e veloce per avere una focaccia buonissima, alta, soffice e perfetta in poco tempo. So che i genovesi mi guarderanno malissimo se associo la parola veloce alla parola focaccia ma vi assicuro che si può….noi a genova siamo un po’ matti e al mattino facciamo colazione con la focaccia pucciata nel cappuccino, eh sì, avete capito bene, proprio nel cappuccino e non posso spiegarvi quanto è buona. Anche se la maggior parte della gente storce il naso a sentir parlare di focaccia pucciata nel cappuccino vi assicuro che dovrebbero metterla come ottava meraviglia del mondo. Vi invito tutti a genova a provarla e poi mi direte se non ho ragione. Comunque a parte pucciare la focaccia nel cappuccino, noi genovesi facciamo un sacco di tipi di focaccia. L’altro giorno ero alla ricerca dell’ennesima ricetta di focaccia con le cipolle e mi sono imbattuta in un blog (questo) che faceva questo tipo di focaccia veloce, la focaccia locatelli (chissà perché poi si chiama così) e ho deciso di provare a farla anche io ma, come al solito, ho comprato tutto tranne le cipolle quindi stavolta l’ho fatta semplice (anche se poi l’ho farcita con la mortadella ma non ditelo a Simo che è a dieta). La prossima volta credo oltre alle cipolle che proverò a metterci sopra anche i pomodorini o le patate a fettine dite che verrà buona? Io dico di sì intanto proviamo insieme a fare questa classica.
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

Pubblicità




FOCACCIA VELOCE
  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: 35 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 6/8 persone
  • Costo: Economico
Pubblicità

Ingredienti

per l'impasto:

  • 400 ml Acqua
  • 250 g Farina Manitoba
  • 250 g Farina 00
  • 10 g Lievito di birra fresco
  • 5 g Sale fino
  • 2 cucchiai Olio extravergine d'oliva

per spennellare:

  • Olio extravergine d'oliva
  • Acqua
  • Sale grosso

Preparazione

  1. Prendete metà della dose di acqua leggermente tiepida e scioglietevi dentro il lievito di birra con un cucchiaino di zucchero e mescolate.

    Mettete in una ciotola le due farine insieme al sale fino e mischiatele insieme.

    Aggiungete alle farine a poco a poco anche l’acqua dove avete sciolto il lievito girando bene con un cucchiaio e SENZA IMPASTARE poi unite anche la restante metà acqua e l’olio extravergine di oliva fino ad ottenere un impasto molto liquido e appiccicoso.

  2. Lasciate riposare l’impasto per 10 minuti circa.

    Prendete una teglia rotonda o rettangolare con i bordi alti, rivestitela di carta forno e versate il composto per la focaccia veloce.

    Ungete un pochino la superficie della focaccia senza impasto con olio extravergine di oliva e lasciate riposare ancora 20 minuti.

  3. Trascorsi i 20 minuti mettete in una ciotolina un po’ di acqua e olio extravergine di oliva in parti uguali e spennellate di nuovo la superficie della focaccia veloce poi cospargete con un po’ di sale grosso.

    Cuocete la focaccia locatelli in forno preriscaldato a 220° STATICO per 35/40 minuti circa fino a che la focaccia sarà dorata in superficie.

    Sfornate la focaccia veloce e aspettate che raffreddi prima di mangiarla.

  4. Pubblicità

VARIANTI E CONSIGLI:

  1. Potete utilizzare anche lievito secco, ne basteranno 5 grammi.

    Potete diminuire la dose di lievito di birra ma aumenteranno i tempi di lievitazione.

    L’acqua dove scioglierete il lievito deve essere poco più che tiepida altrimenti il lievito non agirà bene.

    Potete sostituire lo zucchero con miele o malto.

    Non impastate mai con le mani ma girate solamente con il cucchiaio.

    Se ti è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarti anche la FOCACCIA CLASSICA GENOVESE oppure la FOCACCIA CON LE CIPOLLE o anche la FOCACCIA CON LE POLPE oppure la FOCACCIA DI PATATE o anche la FOCACCIA VELOCE IN PADELLA.

Conservazione

La focaccia veloce o focaccia locatelli si conserva per due giorni coperta da pellicola trasparente. Potete congelarla e scongelarla a temperatura ambiente.
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

3,6 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

4 Risposte a “FOCACCIA VELOCE”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.