French toast un dolce buonissimo, facilissimo perfetto sia per un dopo cena che per una merenda veloce ma anche e soprattutto da preparare al mattino durante il weekend quando vogliamo un po’ viziarci e fare colazione seduti (io purtroppo la faccio sempre in piedi e di corsa) sorseggiando una tazza di caffè o di tea insieme alla nostra famiglia. Penserete che il french toast sia di origini francesi…e invece…non che in Francia non si faccia abitualmente, anzi, ma lì si chiama pain perdu e si può fare sia salato che dolce, qui in Italia noi spesso lo chiamiamo pane fritto anche se solitamente il nostro è un po’ diverso e soprattutto salato….questa versione del french toast che invece vado a raccontarvi oggi è la classica versione dei film americani, buonissima, dolcissima e…stra calorica! Eh sì, se siete a dieta giratevi dall’altra parte ma se non siete a dieta o avete deciso di sospenderla per un po’ di tempo vi prego provate a preparare il french toast perchè vi assicuro ve ne innamorerete. Pronti? Iniziamo subito a vedere gli ingredienti e il procedimento per preparare insieme il french toast! Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni8 persone
Ingredienti
- 16 fettepane toast
- 200 mllatte
- 100 gburro
- 2 cucchiaimiele (O sciroppo d’acero)
- 2 cucchiaizucchero
- 4uova
Preparazione
Mettete in una ciotola le uova intere e il latte e sbattete con la forchetta.
Fate sciogliere il burro in una padella insieme allo zucchero e lasciate cuocere a fuoco lento.
Passate tutte le fette di pane nelle uova sbattute insieme al latte e mettetele a cuocere nella padella insieme al burro e allo zucchero.
Fate dorare le fette di pane imbevute in uova e latte per qualche minuto per lato popi unite anche il miele o lo sciroppo d’acero e servite i French toast con lamponi freschi o altra frutta fresca.
VARIANTI E CONSIGLI
Invece del miele potete usare il più conosciuto in America sciroppo d’acero.
Se volete potete sfumare anche con succo di arancia.
Se volete potete non mettere lo zucchero.
Potete diminuire le dosi ma fidatevi….fatene a vagoni!
Se vi è piaciuta la ricetta per i French toast forse potrebbero interessarvi anche la ricetta del PAIN PERDU o anche della TORTA DI PANCARRE.