Pubblicità

CROSTINI ALLA CREMA DI CARCIOFI

Crostini alla crema di carciofi un antipasto facilissimo da preparare, saporito e gustoso. Potete preparare i crostini sia con pane abbrustolito che grigliato ma anche semplicemente affettato. La crema di ricotta e carciofi ha una consistenza perfetta per i crostini, leggera e aromatica per la presenza della Noce Moscata Ubena con il suo gusto caldo e forte e con una nota agrumata. Se avete un aperitivo tra amici da preparare non potete non provare i miei crostini alla crema di carciofi. Pronti a segnarvi tutti gli ingredienti da comprare? Iniziamo subito… Ah, Non perdete le dirette in pagina (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

Pubblicità




Sponsorizzato da Ubena

CROSTINI ALLA CREMA DI CARCIOFI
  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: 20 Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni: 4 persone
  • Costo: Economico
Pubblicità

Ingredienti

  • 1 Baguette
  • 3 Carciofi (oppure 450 g congelati)
  • 100 g Ricotta
  • Noce Moscata Ubena
  • 50 g Parmigiano reggiano
  • mezzo bicchieri Vino bianco
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale

Preparazione

  1. Pulite i carciofi eliminando le foglie più dure e il gambo.

  2. Tagliate i carciofi in 4 parti ed eliminate le punte.

  3. Togliete anche la barbetta interna.

  4. Pubblicità
  5. Mettete due cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella e fatelo scaldare poi mettete a cuocere i carciofi tagliati a pezzi.

  6. Fate saltare a fuoco alto i carciofi per 5 minuti poi sfumate con il vino bianco e fatelo evaporare completamente.

  7. Continuate la cottura a fuoco medio basso per altri 10/15 minuti fino a che i carciofi saranno cotti e morbidi.

  8. Pubblicità
  9. Togliete i carciofi dal fuoco e lasciateli raffreddare.

  10. Mettete in una ciotola grande i carciofi cotti e raffreddati, la ricotta, il parmigiano grattugiato e un pizzico di sale e frullate con il frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema omogenea.

  11. Aggiungete un pizzico di sale e un cucchiaio di olio extravergine di oliva e mescolate.

  12. Pubblicità
  13. Tagliate il pane a fette e mettetele in una teglia con carta forno a cuocere in forno preriscaldato ventilato a 200° per 10 minuti circa.

  14. Sfornate i crostini di pane e mettete sopra la crema di carciofi e ricotta.

  15. Terminate spolverizzando i crostini alla crema di carciofi con Noce Moscata Ubena.

  16. Pubblicità
  17. VARIANTI  E CONSIGLI

  18. Potete sostituire la ricotta con formaggio spalmabile o con mascarpone.

  19. Potete usare anche carciofi congelati e cuocerli direttamente in padella.

  20. Pubblicità
  21. Se vi è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarvi anche le altre RICETTE CON I CARCIOFI oppure potrebbero interessarvi anche le POLPETTE anche LA PARMIGIANA DI CARCIOFI E PATATE.

Conservazione

La crema dei crostini ai carciofi si conservano in frigo per due giorni.
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.