Ribbe (Norvegia)

Il Ribbe, ovvero pancetta di maiale arrosto, è il piatto natalizio norvegese più popolare nel paese, accompagnato da una miriade di scelte per i contorni, come patate bollite e sugo, surkål (cavolo agrodolce) o rødkål (cavolo rosso agrodolce), lingonsylt (salsa di mirtilli rossi e zucchero), polpette di maiale (medisterkaker), salsicce di Natale (julepølser) e mele o prugne arrosto.

Insieme alle lefse, il pane norvegese.

Mentre i norvegesi orientali festeggiano il Natale con Ribbe, la costa occidentale lo fa con le costole di agnello chiamate Pinnekjøtt.

Prima della Riforma del 1537, il cattolicesimo proibiva la carne durante l’Avvento o la vigilia di Natale.

Pertanto, c’era (e c’è ancora oggi per alcuni) la tradizione del pesce fresco, del lutefisk e
del persetorsk (merluzzo pressato) alla vigilia di Natale.

Il giorno dopo la vigilia di Natale, il digiuno poteva essere interrotto e veniva servita la carne. Poiché gli inverni erano estremamente rigidi, il cibo era preparato per sostenere le persone durante i mesi e prevenire la fame.

Pertanto, la carne offerta era esclusivamente carne stagionata, poiché la carne fresca non poteva essere conservata.

La ricetta assomiglia ad un altro piatto tipico della Scandinavia a base di maiale:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo3 Giorni
  • Tempo di cottura2 Ore 10 Minuti
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaNorvegese
  • StagionalitàNatale

Ingredienti

2 kg pancetta di maiale (con cotenna)
q.b. sale e pepe

Strumenti

Passaggi

Tagliare la cotenna della pancetta in un reticolo di piccoli quadratini da 1,5 cm.

Strofinare la carne con sale e pepe.

Avvolgere nella pellicola e lasciare in frigo per almeno un giorno, massimo tre.

Sistemare in una teglia con 200 ml di acqua – la carne deve essere rialzata – e cuocere in forno a 230°C per 45 minuti coperta da stagnola.

Scoprire, abbassare a 200°C e cuocere un’altra ora.

Attenzione a non fare bruciare la cotenna come è successo a me!

Fare riposare per 20 minuti e servire con i contorni scelti.

Fil Rouge

Nella foto trovate il ribbe accompagnato ad un cocktail dal nome “Fil Rouge” la cui ricetta è all’interno del libro di Ottavia Castellaro “Aromatiche da bere”.

🧵Ottavia ci racconta una storia dove il filo condutore di questo drink è il Timo #erbaromatica , che con i suoi sentori aromatici crea un legame con la salinità del Tequila, la complessità dell’aperitvo agli agrumi, la dolcezza del sherbet all’ibisco e basilico, e le note agrumate della soda al pompelmo rosa, che ricorda il Paloma messicano.

Che cosa è il sherbet❓

🔺Con sharbat o sherbet si intende una bevanda tipica del Medio oriente e dell’Asia meridionale composta da frutta o petali di fiore, servita fredda; può essere servito in forma densa e sorbito con cucchiaino ovvero diluito in acqua.

🔺I più diffusi sono composti da uno o più ingredienti, gli elementi più usati sono le rose, il legno di sandalo, il gurhal (ibisco), il bael (mela di legno), limone, arancia, ananas, la phalsa (una bacca)

FAQ (Domande e Risposte)

Quale è la ricetta delle medisterkaker?

Per 2 persone, circa 15 polpette

Tempo: preparazione 15 min | Tempo di cottura: 20-30 min

2 cucchiai di burro
500 g di carne di maiale macinata
2-3 cucchiai di farina
200 ml di latte (o acqua fredda)
1/2 cucchiaino di noce moscata macinata
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
1/2 cucchiaino di pepe macinato
1/2 cucchiaino di sale

In una grande ciotola, mescola bene il trito, quindi, aggiungi il latte (o l’acqua), poco alla volta.

In una padella larga e possibilmente abbastanza profonda, scalda il burro.

Con un cucchiaio e la mano, forma delle palline piuttosto grandi (più grandi di una normale polpetta di carne) e mettile nella padella.
Schiacciale per renderle più piatte con la spatola e ripeti con tutta la carne.

Cuoci le polpette di carne su ogni lato finché non saranno dorate da entrambi i lati. Quindi, aggiungi un po’ d’acqua, almeno fino a 1 cm nella padella, e tieni il fuoco a media temperatura e lascia che le polpette assorbano un po’ d’acqua.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da viaggiandomangiando

Classe 1980, ligure, ha pubblicato tre romanzi e altrettante raccolte di poesia, diplomata al Centro Sperimentabile di Cinematografia in sceneggiatura e produzione fiction televisiva, si occupa dell'organizzazione degli eventi artistico/culturali dell'associazione di cui è presidente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *