
Torta morbida al mascarpone facilissima e veloce
Oggi voglio condividere con te una ricetta facile e veloce per preparare una torta morbida al mascarpone facilissima e veloce. Sono sicura che sei sempre di corsa ma vorresti trovare il tempo per preparare in casa qualcosa di genuino per la colazione o la merenda.
Be’, questo che ti propongo è un dolce soffice e goloso, perfetto per la colazione dei bambini, per mangiare qualcosa di sano e anche per risparmiare. Oppure può essere un’alternativa validissima quando il mascarpone sta per scadere ma non hai in casa uova fresche e savoiardi per fare un tiramisù. La torta viene preparata senza burro e latte.
In pochi minuti avrai una torta squisita e sofficissima da gustare con tutta la famiglia!
Contenuto della pagina
Torta morbida al mascarpone ingredienti
Per fare questa torta soffice al mascarpone ti servono pochi ingredienti:
- 200 gr di farina;
- 220 gr di mascarpone;
- 2 uova grandi;
- 160 gr di zucchero;
- 50 gr di olio di oliva o di semi;
- 1 bustina di lievito per dolci in polvere alla vaniglia;
- pezzi di cioccolato grattugiato o gocce.
Se vuoi, puoi aggiungere del cacao amaro, basteranno 30-40 grammi, diminuendo però la quantità di farina da utilizzare, stessi grammi.
Torta morbida al mascarpone forno e attrezzatura
La temperatura del forno statico deve essere di 170° e bastano circa 35 minuti. Fare sempre la prova dello stecchino. La teglia va bene di 24 cm di diametro o rettangolare, come nel mio caso, 20 x 30 cm.
Attrezzatura che può servire è la frusta elettrica, che velocizza di molto, altrimenti va montata a mano. Se hai la planetaria, in pochi minuti l’impasto è pronto!
Procedimento
Ecco come fare la torta morbida al mascarpone in pochi passi:
1. Monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, usando le fruste elettriche o la planetaria;
2. Aggiungi l’olio a filo continuando a montare, poi il mascarpone e mescola bene;
3. Setaccia la farina con il lievito vanigliato e aggiungili gradualmente al composto, sempre montando a velocità bassa. Occhio a eliminare ogni grumo;
4. Se vuoi rendere la torta più golosa, puoi aggiungere dei pezzi di fondente o delle gocce di cioccolato e amalgamarli con una spatola;
5. Imburra e infarina una tortiera. Poi devi versare l’impasto al suo interno, livellandolo bene con una spatola;
6. Inforna la torta in forno già caldo a 170° per 35-40 minuti circa o fino a quando lo stecchino non esce asciutto;
7. Sforna la torta e lasciala intiepidire in teglia, poi posala su un piatto da portata e lasciala raffreddare completamente;
8. Spolverizzate la torta con zucchero a velo e servila a grandi e piccini!
La tua torta morbida al mascarpone è pronta per essere gustata!
Ultimi consigli per servire la torta morbida al mascarpone
Per servire la torta morbida al mascarpone puoi tagliarla a fette e accompagnarla con una tazza di latte, di tè o di caffè. Puoi anche guarnirla con della panna montata o della crema al mascarpone per renderla ancora più cremosa. Se ti avanza della torta, puoi conservarla in frigorifero per qualche giorno, coperta con della pellicola trasparente.
Curiosità
La torta al mascarpone è un dolce tipico della tradizione italiana, che si prepara con il mascarpone, un formaggio fresco e cremoso ottenuto dalla lavorazione della panna. Il mascarpone è anche l’ingrediente principale del famoso tiramisù, il dolce al cucchiaio più amato dagli italiani e nel mondo. Il mascarpone ha una consistenza morbida e vellutata, un sapore delicato e una parte grassa molto elevata, che lo rende adatto alla preparazione di dolci soffici e golosi. Pensa che si può anche preparare in casa, usando della panna fresca e del succo di limone.
Spero che questo articolo ti sia stato utile e che ti sia venuta voglia di provare la torta morbida al mascarpone. Se ti è piaciuto, lascia un commento e condividi la ricetta con i tuoi amici. Se vuoi rimanere aggiornato sulle mie novità e su altre ricette, seguimi sui social sulla pagina Instagram e Facebook. Se vuoi un’altra idea di ricetta al volo facile e veloce, prova quella della ciambella a vasetti mele e uvetta. A presto! 😊






