dolci meno calorici in pasticceria
Dolci curiosità

I 10 dolci meno calorici da gustare in pasticceria

Quante volte ti sei trovato davanti al bancone di una pasticceria, con l’acquolina in bocca e il dubbio: Qual è il dolce meno calorico in pasticceria che posso scegliere senza rovinare la mia dieta?” Non sei solo! La buona notizia è che non serve rinunciare al piacere di un dolce per restare in forma. Con un po’ di attenzione, puoi scegliere dolci golosi ma leggeri, che soddisfano il palato senza appesantire. In questa guida ti spiegherò quali sono i dolci meno calorici che puoi scegliere senza sentirti in colpa quando sei in pasticceria o davanti a un vassoio di pasticcini.

Perché scegliere un dolce ipocalorico in pasticceria?

Mangiare un dolce non è solo un momento di piacere, ma anche un’occasione per ricaricarti. Tuttavia, non tutti i dolci sono uguali: alcuni, come torte al burro o crostate con creme pesanti, possono contenere centinaia di calorie per porzione. In pasticceria, però, esistono opzioni più leggere che soddisfano il palato senza esagerare con zuccheri e grassi. Questi dolci sono spesso più semplici negli ingredienti e utilizzano tecniche che riducono l’apporto calorico.

Come scegliere un dolce meno calorico in pasticceria?

Ecco qualche consiglio pratico per non sbagliare se sei a dieta:

dolci meno calorici in pasticceria
Quali sono i pasticcini meno calorici?
  1. Fai attenzione agli ingredienti: dolci con panna, burro o crema pasticcera sono più calorici rispetto a quelli a base di frutta o yogurt;
  2. Cerca consistenze leggere: i dolci “soffici” come plumcake, torte paradiso o soufflé tendono a essere meno calorici rispetto ai dolci secchi e burrosi;
  3. Scegli monoporzioni: un dolce piccolo, come un babà mignon, ti permette di controllare facilmente le calorie;
  4. Evita le glasse pesanti: cioccolato fuso o glassa al burro aggiungono calorie superflue. Cerca dolci decorati semplicemente con zucchero a velo o frutta fresca.

Un trucco semplice? Chiedi al pasticcere!

Spesso conoscono le calorie approssimative dei loro prodotti e possono consigliarti l’opzione migliore.

I dolci meno calorici in pasticceria: ecco cosa scegliere

Ecco la lista dei 10 dolci più leggeri che puoi trovare in pasticceria, con qualche esempio pratico per ispirarti.

1. Babà mignon

Il babà è un classico napoletano, ma in versione mignon diventa una scelta vincente. Un babà piccolo (50 g) ha meno di 110 calorie. Perfetto per toglierti lo sfizio senza sensi di colpa. Cerca di evitare quelli troppo imbevuti di sciroppo al rum per limitare zuccheri inutili.

2. Sorbetto alla frutta

Fresco, leggero e delizioso. Un sorbetto al limone o alla fragola ha circa 80-100 calorie per porzione. È ideale per rinfrescare il palato dopo un pasto abbondante.

  • Trucco pratico: Se sei a casa, puoi provare sorbetti pronti o preparare il tuo con una macchina per gelati come questa su Amazon.

3. Plumcake light allo yogurt

In pasticceria o fatto in casa, il plumcake light è un’alternativa eccellente. Usare yogurt magro al posto del burro e zucchero di canna riduce le calorie. Una fetta (40 g) ha solo 96 calorie.

4. Meringhe

Le meringhe sono incredibilmente leggere, grazie alla loro preparazione a base di albumi e zucchero. Anche loro sicuramente tra i dolci meno calorici in pasticceria da gustarti senza troppi sensi di colpa. Una meringa media pesa circa 10 grammi e ha meno di 50 calorie, rendendola perfetta per uno snack dolce ma leggero.

5. Torta paradiso con yogurt

pasticcini meno calorici

Una versione più leggera della classica torta paradiso, dove il burro è sostituito dallo yogurt.

Una fetta media può contenere circa 150-180 calorie, senza sacrificare la sua consistenza soffice.

Se vuoi provare a prepararla in casa, segui la mia ricetta!

6. Frutta ricoperta di cioccolato fondente

Fragole, banane o fettine di arancia immerse nel cioccolato fondente (70% o più) sono un’alternativa golosa con poche calorie. Ogni pezzo contiene circa 30-50 calorie.

7. Ciambelle leggere allo yogurt

Le ciambelle allo yogurt sono preparate senza burro e con poco zucchero. Una porzione (circa 60 g) ha circa 150 calorie. Perfette sia per colazione che come dolce del pomeriggio.

8. Clafoutis con frutta

Un dolce francese a base di frutta fresca e pastella leggera, il clafoutis contiene circa 200 calorie per porzione. È delizioso con ciliegie, ma puoi usare anche frutti di stagione come pesche o mele.

9. Biscotti integrali senza burro

I biscotti integrali, realizzati con olio di semi e zucchero di canna, hanno circa 50 calorie per pezzo. Sono facili da trovare in pasticceria o da preparare a casa.

10. Gelato alla frutta senza zuccheri aggiunti

Con meno di 150 calorie per porzione, il gelato alla frutta è un dolce fresco e soddisfacente. Gusti come mango, limone o fragola sono le scelte migliori per mantenere basso il contenuto calorico.

Qual è il dolce meno calorico in pasticceria?

Ma tra tutti i dolci presenti in pasticceria e quelli appena menzionati, qual è quello che puoi mangiare senza troppi sensi di colpa? Il dolce meno calorico dipende dagli ingredienti e dalle dimensioni, ma un buon candidato è sicuramente il sorbetto alla frutta, che contiene solo 80-100 calorie per porzione. Realizzato con acqua, zucchero e frutta fresca, il sorbetto è privo di latte, panna e burro, il che lo rende una scelta leggera e perfetta anche per chi è intollerante al lattosio.

Qual è il pasticcino meno calorico?

Esistono pasticcini light? Il pasticcino meno calorico è generalmente il babà mignon, grazie alla semplicità del suo impasto e all’assenza di creme o glasse pesanti. Una porzione piccola, di circa 50 grammi, contiene meno di 110 calorie, rendendolo una scelta leggera per chi desidera gustare qualcosa di dolce senza esagerare.

Anche altri pasticcini secchi, come le meringhe, possono essere un’ottima opzione: una meringa media pesa circa 10 grammi e contiene meno di 50 calorie. L’importante è scegliere varianti semplici e prive di farciture eccessive.

Qual è il dolce più calorico in assoluto in pasticceria?

Se ami i dolci, probabilmente ti sei chiesto anche quale sia il dolce più calorico che puoi trovare in pasticceria. Forse sei a dieta e vorresti evitare di scegliere proprio quello. La risposta non è semplice, perché tutto dipende dagli ingredienti e dalle porzioni. Tuttavia, alcuni dolci spiccano per la loro ricchezza di zuccheri, burro, creme e cioccolato.

Tra i più calorici troviamo la cassata siciliana, un dolce tradizionale che può contenere fino a 450-500 calorie per porzione. Questo dolce è preparato con pan di Spagna, ricotta zuccherata, frutta candita e uno strato di pasta di mandorle. Un’esplosione di sapori, ma anche di calorie!

Un altro dolce che si contende il podio è il profiterole, una composizione di bignè ripieni di crema o panna, ricoperti di cioccolato. Una porzione generosa può facilmente superare le 600 calorie. E che dire della torta al cioccolato fondente? Ricca di burro e zucchero, una fetta abbondante può raggiungere le 500 calorie.

Se sei un amante delle colazioni dolci, attenzione anche al cornetto farcito con crema o cioccolato: un solo pezzo può contenere tra le 300 e le 400 calorie, a seconda del ripieno. In generale, i dolci che combinano creme ricche, glasse al cioccolato e ingredienti come noci o caramello tendono a essere i più calorici.

Ma non farti scoraggiare: concedersi uno di questi dolci di tanto in tanto è assolutamente lecito. Basta bilanciare il resto della giornata con pasti più leggeri e mantenere uno stile di vita attivo.

Come preparare un dolce leggero a casa?

Anche se la scelta in pasticceria è ampia, preparare dolci leggeri a casa ti dà un maggiore controllo sugli ingredienti. Ecco un esempio facile:

Mini ciambelline allo yogurt

Ingredienti: 150 g di yogurt magro, 200 g di farina integrale, 2 uova, 80 g di zucchero di canna, 1 bustina di lievito.
Preparazione: Mescola gli ingredienti, versa l’impasto in stampini e cuoci a 180°C per 20 minuti.
Calorie: Circa 90 per ciambellina!

Scegli i dolci meno calorici in pasticceria senza sensi di colpa!

Mangiare dolci è un piacere che possiamo gestire con equilibrio. La chiave è scegliere opzioni leggere, porzioni piccole e ingredienti di qualità. Ora che conosci quali sono i dolci meno calorici in pasticceria, puoi goderti una pausa golosa senza sensi di colpa o scegliere il dolcetto meno calorico davanti a un vassoio di pasticcini offerto da amici o parenti.

Segui la pagina Instagram e Facebook di Viaggia in cucina con Franci!

“Presenza di link di affiliazione su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi.”