quali dolci si possono mangiare a dieta
Dolci curiosità

Quali dolci si possono mangiare a dieta?

Il web spopola di ricette fit, ipocaloriche e light ma, in sostanza, quali dolci si possono mangiare a dieta? Non devi per forza diventare intrattabile o recuperare in un solo pomeriggio di sgarri tutti i sacrifici fatti nelle ultime settimane o mesi. Non devi neanche aspettare il giorno successivo alla visita dal nutrizionista per ricompensarti e rimpinzarti con tanti dolcetti che hai evitato fino all’appuntamento.

Non è assolutamente vietato concedersi qualche extra, devi solo capire quali sono i dolci per chi è a dieta e prepararli o comprarli. Allora preparati perché leggendo questo articolo scoprirai alcuni cibi davvero golosi con pochi grassi e zuccheri ma in grado di soddisfare appieno la tua voglia di dolce! Insomma, dieta e dolci sono compatibili.

quali dolci si possono mangiare a dieta
Quali dolci si possono mangiare a dieta?

Quali dolci si possono mangiare a dieta: prima capiamo quando mangiarli

Partiamo da una regola base di qualsiasi regime alimentare: per ridurre gli effetti dei dolci sul nostro peso, dovremmo consumarli a colazione e, al massimo, come merenda durante il mattino. Alcuni studi recenti, infatti, hanno evidenziato che far questo stimola il metabolismo e, in ogni caso, offre tutta la giornata per bruciare le calorie introdotte, evitando che si trasformino in grasso.

Va bene che vuoi stare a dieta senza rinunciare ai dolci ma non esagerare mangiandoli a fine pasto, neanche dopo pranzo! Laddove non riuscissi proprio a privartene, compensa evitando i carboidrati durante quel giorno.

Se ami fare colazione con il salato, ti è concessa una merenda con qualcosa di dolce anche a metà pomeriggio, ma sempre senza esagerare. Scopri ora che dolci mangiare a dieta e alcune ricette light.

Quali dolci si possono mangiare a dieta: ecco la lista!

Come abbiamo specificato prima, il segreto sta nell’equilibrare l’ingresso di calorie durante il giorno e i dolci nella dieta non diventano un ostacolo ai tuoi obiettivi. Se poi fai regolarmente dell’attività fisica e la incrementi quando ti sei concesso un dolcetto, non è male!

Inoltre, prima di prendere qualsiasi iniziativa, soprattutto se sei seguito da un nutrizionista, rivolgiti a lui per ogni dubbio. Detto questo, passiamo al tanto atteso elenco di dolci da mangiare a dieta.

Cioccolato fondente tra i dolci per chi sta a dieta

Ormai è risaputo che il cioccolato sia assolutamente tra i più golosi e accessibili dolci per chi sta a dieta. Contiene un contenuto elevato di polifenoli e questo incide sia sull’umore che sulla protezione da patologie cardiovascolari. Influisce sull’abbassamento del colesterolo (quello cattivo) e riduce anche l’assorbimento del glucosio.

Come poter godere di tutti questi benefici? Devi scegliere un cioccolato fondente che abbia come minimo l’80% di cacao al suo interno, così ha meno zuccheri.

Sorbetti e gelati alla frutta perfetti come dolci per dieta dimagrante!

Ti piacciono i sorbetti e i gelati alla frutta? Non rispondere con sarcasmo che un bel cono con tante belle creme sarebbe il gelato perfetto che ti darebbe soddisfazione. Ricorda che sei sempre a dieta. Be’, in realtà i sorbetti e i gelati alla frutta non sono solo una magra consolazione. Anche se non sono ricchi di grassi e latticini, riescono davvero a togliere la tua voglia di dolce!

Qualche idea? Per un sorbetto ai frutti di bosco goloso ma senza panna e latte, potresti frullare dei frutti di bosco congelati, aggiungere del miele e del succo di limone.

Se vuoi preparare dei gelati alla frutta in casa in pochi minuti davvero golosi, prova questa ricetta del gelato banana e frutti di bosco o, se preferisci, quello dietetico fatto in casa al cioccolato.

Frullati

Mettiamo anche i frullati tra i dolci light per la dieta e a ragione! Usa al meglio la frutta di stagione e vedrai che i frullati ti sazieranno togliendo quella voglia di dolce che ti perseguita. Tieni il frullatore a portata di mano e taglia a pezzi la frutta che preferisci, se vuoi aggiungi del latte vegetale e un cucchiaino di miele se proprio serve dolcificare!

Prova questo frullato di frutta invernale golosissimo e con tanta vitamina c e fibre!

frullato di frutta invernale
Frullato di frutta invernale tra i dolci a dieta

Mele cotte

Vuoi conoscere un trucchetto per avere l’impressione di mangiare un dolce? Allora prova le mele cotte come dolci sani a dieta! Volendo puoi usare anche le pere. Per renderle più golose, aggiungi un tocco di cannella se ti piace. Oppure, prova a grattugiare del cioccolato fondente sulla superficie!

Tra i dolci adatti per la dieta anche il budino

Sì, anche il budino è sicuramente da includere tra i dolci adatti per la dieta. Naturalmente bisogna prestare attenzione a come prepararlo, non pensare al classico budino confezionato ricco di latte, panna e zuccheri. Potresti usare il latte di mandorla o quello di cocco per delle versioni light ma allo stesso tempo golose!

Prova questa ricetta del budino al latte di cocco.

budino al latte di cocco
Cose dolci da mangiare a dieta: il budino

Torte e biscotti fatti in casa

Probabilmente stai già pensando: chi ha il tempo di preparare i dolci fatti in casa?!? Allora, sicuramente ci vuole meno tempo ad andare al supermercato e comprare dei tristi biscottini dietetici già pronti. Che poi, dipende anche da dove abiti. Se vivi in una città come Milano, Roma, Napoli o Firenze non è detto che tu ci metta meno tempo.

Però voglio rassicurarti del fatto che alcune torte e biscotti fatti in casa ti prendono solo 10 minuti per preparare l’impasto e poi li metti in forno. Puoi scegliere gli ingredienti che vuoi tu, creando dei dolci ipocalorici che ti piacciano davvero.

Tra i trucchi per rendere i dolci da mangiare a dieta ancora più leggeri, considera che spesso si può sostituire il latte con della spremuta di limone e arancia o con dell’acqua. Puoi insaporire aggiungendo degli aromi, come la cannella o la buccia grattugiata di arancia e limone. Anche della frutta secca, con moderazione, può essere aggiunta agli impasti. E se proprio non riesci a farne a meno, aggiungi qualche goccia di cioccolato fondente!

Al posto dello zucchero, puoi usare dei dolcificanti ipocalorici senza aspartame. Ecco alcune offerte convenienti di stevia in bustine su Amazon.

Qualche esempio di ricette dolci light a dieta? Prova la torta all’acqua frizzante con cacao e noci o i biscotti al limone senza burro e uova!

dolci per la dieta
Dolci per la dieta: ciambella con acqua frizzante!

Miele

Oltre ad usarlo in sostituzione dello zucchero nei dolci a dieta, puoi mangiarne un cucchiaino per soddisfare la tua voglia di zucchero. Oltre alla sua dolcezza, dà al tuo corpo tante vitamine, sali minerali e puoi usufruire delle sue proprietà antinfiammatorie e antibiotiche. Insomma, uno dei dolci sani a dieta che puoi permetterti.

Quali dolci si possono mangiare a dieta? Ultimi consigli e raccomandazioni

In conclusione, dolci e dieta non sono un ossimoro ma possono andare d’accordo con le giuste accortezze! Se stai pensando di doverti mettere in riga con l’alimentazione e perdere qualche chilo di troppo, questo articolo su quali dolci si possono mangiare a dieta ti ha ricordato che non devi aver paura di rinunciare a lungo ai dolci, soprattutto se ne hai un debole.

Ti invito a seguire la pagina Facebook e Instagram di Viaggia in cucina con Franci sulla quale puoi trovare diverse ricette dolci light e viene aggiornata settimanalmente con ricette nuove!

Summary
Quali dolci si possono mangiare a dieta?
Article Name
Quali dolci si possono mangiare a dieta?
Description
Scopri alcuni dolci da mangiare a dieta e alcune ricette di dolci light da provare a preparare in casa in poco tempo!
Author