Ricetta torta morbida di grano e mandorle
La primavera arriva e comincia la voglia di mangiare qualcosa di leggero, questa è una ricetta leggera…Senza burro, senza farina…deliziosa e morbida
L’idea è nata con il grano che avevo in dispensa…La ricotta da consumare e le tante uova che ogni giorno le mie polle mi regalano…Al mattino fare colazione così è più saporito!
La merenda perfetta, un dopocena leggero!
Grano cotto, ricotta di latte bovino, limone candito, uova, zucchero, mandorle…
Cuore morbido, crosta di mandorle.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Una ciotola per amalgamare, uno sbattitore per gli albumi, teglia per cottura.
Se foste interessati ad acquistare una nuova teglia o uno sbattitore… seguite il link
Passaggi
Separate i tuorli dagli albumi e montate a neve questi ultimi. Amalgamate bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
Unite infine gli albumi montati a neve e mescolate con delicatezza
Sistemate il composto in una teglia rotonda o rettangolare; io ho preferito la seconda, spargete con le mandorle in scaglie e infornate a 200 gradi per il tempo indicato. Prima di sformare aspettate che si intiepidisca se non usate uno stampo a cerniera.
Il vostro dolce è pronto! Sistemate sul piatto di portate e cospargete di zucchero a velo e altre eventuali vostre decorazioni.
Un dolce leggero e morbido adatto sia a fine pasto, sia a merenda. Pur contenendo ricotta si abbina bene con un buon bianco secco.
Per il contenuto di ricotta si conserva in frigorifero. Eventualmente si può congelare. Tagliato a piccoli quadretti possiamo servirlo anche con la piccola pasticceria.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.