Pubblicità

Frittata di mele

Frittata di mele dolce, una ricetta veloce, facile e buonissima! La frittata dolce alle mele è si prepara in pochissimi minuti e potete personalizzarla in tanti modi diversi, potete arricchire la frittata dolce con uvetta, nocciole, mandorle, pinoli, e tutti quegli ingredienti dolci e profumati che con le mele cotte stanno benissimo.
Per preparare la frittatina di mele come vi ho anticipato vi serviranno pochi minuti, basterà spadellare le mele in padella con burro e zucchero, preparare una pastella veloce ed aggiungerla alle mele cotte, il risultato sarà quello di una dolce morbido, cremoso e dorato in superficie, perfetto da gustare con un po’ di zucchero a velo o con della marmellata, la frittata di mele è ottima per una colazione sostanziosa e per la merenda, provatela perché è davvero sublime, proprio come il Kaiserschmarren o frittata dolce.
Ed ora vediamo come fare la frittata di mele!
E se la provate, fatemi sapere!

Vale

Correte a leggere altre ricette di dolci con le mele!

Frittata di mele ricetta frittata dolce alle mele pronta in pochi minuti!
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti per la frittata di mele

PADELLA DA 20 CM

2 uova (medie)
2 mele
50 ml latte
50 g farina 00
50 g zucchero
20 g burro
1 cucchiaino cannella in polvere
193,84 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 193,84 (Kcal)
  • Carboidrati 28,66 (g) di cui Zuccheri 18,94 (g)
  • Proteine 5,23 (g)
  • Grassi 7,01 (g) di cui saturi 4,04 (g)di cui insaturi 2,90 (g)
  • Fibre 2,24 (g)
  • Sodio 37,94 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Preparazione frittata di mele

Come preparare la frittata di mele dolce

Per prima cosa sbucciate e tagliate le mele a dadini.

Mettete le mele in padella con burro e zucchero.

Fatele ammorbidire a calore basso per circa 7-8 minuti mescolandole spesso.

In una ciotola, mettete le uova con latte, zucchero e amalgamatele con una frusta.

Aggiungete a uova e latte anche la farina 00 setacciata e mescolate fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.

Quando le mele in padella saranno morbide, unite anche la cannella, mescolate e versate la pastella.

Lasciate cuocere per circa 2-3 minuti e poi con l’aiuto di una spatola o di un coperchio rigiratela e lasciatela cuocere anche dall’altro lato.

La vostra frittata di mele dolce è pronta!

Pubblicità

VARIANTI E CONSIGLI

Potete preparare le mele in padella con uvetta, noci, nocciole, mandorle o pinoli.

Potete aromatizzare la frittata con la vaniglia.

Potete sostituire la farina 00 con della farina di riso.

Potete servire la frittatina di mele con una pallina di gelato alla crema o alla vaniglia.

Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche Torta di mele fondente o Torta di mele di Sant Orfeo oppure RACCOLTA DI TORTE DI MELE.

Frittata di mele ricetta frittata dolce alle mele pronta in pochi minuti!
Frittata di mele

CONSERVAZIONE

Il dolce alle mele in padella va gustato appena fatto o al massimo in giornata, vi sconsiglio di congelarlo.

Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI  o sul mio account Instagram (QUI).
Torna alla HOME PAGE

3,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *