Crema cotta al forno con mirtilli e crumble, un dolce semplice e tanto buono!
La ricetta della crema al forno si prepara davvero in pochissimi minuti, io ho aggiunto anche dei mirtilli e del crumble per renderla ancora più golosa, ma ovviamente le varianti sono tantissime, potete lasciarla semplice e tagliarla a quadrotti, poi spolverizzarla di zucchero a velo e servirla come dessert di fine pasto, per una merenda o quando volete voi, potete tranquillamente mettere la frutta che preferite, insomma un dolce jolly!
Nella mia ricetta della crema al forno non si prepara prima la crema pasticcera, anzi gli ingredienti che servono per preparare la classica crema si mescolano in una ciotola e poi si mettono nello stampo imburrato, quindi oltre che buonissima è anche pratica!
E se avete un debole per i DOLCI CON LA CREMA, potete leggere anche CREMA PASTICCERA ALLE ARANCE, CREMA PASTICCERA AL CIOCCOLATO e CREMA PASTICCERA AL MASCARPONE!
Ed ora, vediamo come fare la crema cotta al forno!
E se la provate, fatemi sapere!
Vale
Potete leggere anche

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la crema cotta al forno
Pirofila 15×15
Per il crumble
- Energia 408,73 (Kcal)
- Carboidrati 59,51 (g) di cui Zuccheri 39,74 (g)
- Proteine 6,67 (g)
- Grassi 17,27 (g) di cui saturi 10,09 (g)di cui insaturi 7,03 (g)
- Fibre 0,99 (g)
- Sodio 8,54 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Preparazione della crema cotta al forno
Come preparare la crema cotta al forno
Per preparare la crema al forno con mirtilli per prima cosa dedicatevi al composto:
In una ciotola mettete il latte con i tuorli, l’estratto di vaniglia e lo zucchero.
Mescolate gli ingredienti con una frusta e aggiungete anche l’amido di mais.
Mescolate fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
Imburrate lo stampo e versate il composto per la crema cotta.

Per il crumble
In una ciotola mescolate farina e zucchero di canna o zucchero semolato, in una ciotola a parte mettete il burro a pezzetti.
Unite le polveri con la punta delle dita impastate per ottenere un composto sabbioso.

Per la crema cotta al forno
Mettete sull’impasto della crema al forno i mirtilli e il crumble.
Cuocete la crema cotta in forno statico a 180° per circa 20 minuti o comunque fino a doratura.
Sfornate, lasciate raffreddare e poi gioite!

VARIANTI E CONSIGLI
Potete non mettete mirtilli e crumble.
Potete sostituire i mirtilli con la frutta che preferite.
Potete aromatizzare la crema al forno come volete.
Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche CRUMBLE DI MELE o CRUMBLE AI FRUTTI DI BOSCO E CIOCCOLATO BIANCO o Crumble ai mirtilli.

CONSERVAZIONE
La crema cotta al forno si conserva in frigorifero per 2 giorni.
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI o sul mio account Instagram (QUI) e non perderai nessuna ricetta.
Torna alla HOME PAGE
Domande e Risposte
Posso utilizzare il latte delattosato?
Si puoi tranquillamente utilizzare del latte senza lattosio o una bevanda vegetale.
Al posto dell’amido di mais posso utilizzare la farina?
Si puoi utilizzare la farina ma la crema dopo cotta sarà più asciutta.
Dosi variate per porzioni