Pubblicità

CREMA PASTICCERA AL MASCARPONE

Crema pasticcera al mascarpone ricetta base cremosa e facile da preparare, favolosa sia per realizzare dolci al cucchiaio che per farcire qualsiasi dolce, vi confesso che sono anni che la faccio, perché la utilizzo come crema per i miei tiramisù visto che qui in casa non amano le uova crude ma come sempre arrivo tardi ed ho deciso di pubblicarla solo ora, meglio tardi che mai, la ricetta non è altro che della crema pasticcera classica a cui si aggiunge il mascarpone una volta che è stata fatta raffreddare.
La ricetta è molto facile e la crema pasticcera con mascarpone sono certa che vi piacerà, io ho scritto sopra che è adatta per realizzare i dolci ma se volete darci sotto di cucchiaino fatelo la crema con mascarpone è talmente buona che potete gustarla anche da sola accompagnata da frutta fresca, la crema al mascarpone facile è perfetta anche per realizzare dessert come coppette e semifreddi,
Vediamo gli ingredienti e come fare la crema pasticcera al mascarpone!
Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina facebook (QUI) e su Instagram (QUI)

CREMA PASTICCERA AL MASCARPONE RICETTA BASE
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

INGREDIENTI

CREMA PASTICCERA AL MASCARPONE
  • 4tuorli
  • 500 glatte
  • 120 gzucchero
  • 40 gamido di mais (maizena) (o farina 00)
  • 250 gmascarpone
  • 1 baccavaniglia (o vanillina)
Pubblicità

COME PREPARARE LA CREMA PASTICCERA AL MASCARPONE

PREPARAZIONE CREMA FACILE AL MASCARPONE
  1. Dividete i tuorli dagli albumi e mettete i tuorli in una ciotola insieme allo zucchero.

    (Con gli albumi potete preparare dei dolci o una frittata).

    Mescolateli con una forchetta o con una frusta a mano ed unite l’amido di mais, mescolate ancora fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.

  2. In un pentolino fate scaldare il latte insieme alla bacca di vaniglia che avrete precedentemente inciso.

    Quando il latte sarà caldo versate a filo il composto di tuorli e zucchero.

    Mescolate la crema pasticcera fino a completo addensamento, poi versatela in un contenitore e copritela con della pellicola trasparente.

  3. Mettetela in frigo per circa 1 ora.

    Riprendete la crema e versatela in un contenitore ampio.

    Unite il mascarpone freddo di frigorifero e mescolate con le fruste elettriche fin quando i due ingredienti non saranno ben amalgamati.

    La crema pasticcera al mascarpone è pronta per essere gustata o utilizzata per le vostre ricette!

  4. Pubblicità
  5. VARIANTI E CONSIGLI

    Potete preparare la ricetta crema pasticcera al mascarpone aggiungendo l’aroma che preferite come limone, arancia, cannella.

    Potete preparare con questa ricetta anche la crema al cioccolato o una crema al caffè, basterà aggiungere del cacao al posto dell’amido di mais oppure del caffè sostituendo 100 ml di latte.

    Potete sostituire il mascarpone con la panna e realizzare la crema diplomatica.

    Potete rendere la vostra ricetta della crema pasticcera facile più light sostituendo il mascarpone con della ricotta.

    Se la ricetta vi è piaciuta , leggete anche CREMA PASTICCERA AL PISTACCHIO oppure CREMA PASTICCERA AL LIMONE oppure CREMA PASTICCERA CLASSICA.

CONSERVAZIONE

La crema pasticcera al mascarpone si conserva in frigorifero per 2 giorni coperta da pellicola trasparente o ben chiusa in un contenitore ermetico.
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI  o sul mio account Instagram (QUI) e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE 

4,4 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

2 Risposte a “CREMA PASTICCERA AL MASCARPONE”

  1. buongiorno, ho fatto spesso tue ricette e mi sono anche trovata bene, in linea di massima..
    a me piace stamparle per averle sottomano ma ultimamente è un ” traffico non comune con tutta questa pubblicità in mezzo… almeno prima si riusciva in fase di stampa ad eliminare quello che non serviva stampare…. mi dispiace sta cosa..

    1. Ciao Cecilia, dopo aver letto il tuo messaggio sono andata a controllare e sembra che in effetti l’opzione per stampare solo il testo non ci sia più, chiederò informazioni ai nostri tecnici e ti farò sapere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *