Pubblicità

Cheesecake salata caprese

Cheesecake salata caprese con pesto e freselle, una ricetta facile, veloce e super ma super estiva!
Se avete voglia di una bella caprese però un po’ diversa dal solito ecco a voi questa gustosa e bellissima cheesecake con pomodorini e mozzarella, è facilissima, non si cuoce nulla ed è un antipasto estivo buono e bello da vedere.

La Torta salata alla caprese è preparata con una base di freselle integrali e olio extra vergine d’oliva, non ho voluto assolutamente utilizzare il burro che solitamente si mette nella base per cheesecake, insomma sono sincera, in questa ricetta ci sono tutti ingredienti mediterranei come appunto freselle, pomodori, mozzarella, pesto, il burro proprio non c’entrava nulla, con l’olio la base è più friabile, se la volete più compatta allora dovete usare il burro.

La crema per cheesecake è preparata semplicemente con formaggio spalmabile, parmigiano e pesto, senza gelatina in fogli.

Per la decorazione, giocate di fantasia ovviamente utilizzando pomodorini rossi o gialli, pomodori a fette, mozzarelline ciliegine o mozzarella a fette, mi sono dimenticata di mettere l’origano! Il mio amato origano, voi mettetelo se vi piace!

Io ho preparato una cheesecake salata piccola, ma potete realizzarla di tutte le dimensioni!

Se come me amate le ricette mediterranee non perdete i Pomodori di Riso, la PASTA ALLA NORMA oppure la ZINGARA ISCHITANA.

Ed ora vediamo come fare la Cheesecake salata Caprese
E se la provate fatemi sapere!

Vale

POTETE LEGGERE ALTRE RICETTE ESTIVE COME

Cheesecake salata caprese ricetta estiva da non perdere! Leggera e gustosa, cheesecake con pomodorini, mozzarella e pesto
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Porzioni2 persone
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate
Pubblicità

Ingredienti Cheesecake salata Caprese

Per 2 cheesecake da 8 cm

Ricetta Cheesecake salata Caprese

100 g freselle (Frisella)
20 ml olio extravergine d’oliva
250 g formaggio fresco
20 g parmigiano grattugiato
q.b. pomodorini ciliegino
q.b. mozzarelline ciliegine
basilico
756,28 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 756,28 (Kcal)
  • Carboidrati 41,04 (g) di cui Zuccheri 7,28 (g)
  • Proteine 36,68 (g)
  • Grassi 49,36 (g) di cui saturi 21,44 (g)di cui insaturi 10,97 (g)
  • Fibre 3,11 (g)
  • Sodio 1.156,85 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Preparazione Cheesecake salata caprese

Come preparare la cheesecake salata caprese

Per preparare la cheesecake con pesto pomodori e mozzarella per prima cosa occupatevi della base con le freselle:

Mettete le freselle nel mixer e tritatele finemente.

Trasferite le freselle tritate in una ciotola, aggiungere l’olio e mescolate.

Mettete circa 3 cucchiai di composto nei coppa pasta e compattate.

Come fare la crema al formaggio per la Cheesecake caprese:

Mettete il formaggio cremoso nella ciotola insieme al parmigiano e il pesto alla genovese.

Mescolate energicamente con una frusta fin quando non avrete ottenuto una crema liscia e omogenea.

Cheesecake salata caprese ricetta estiva da non perdere! Leggera e gustosa, cheesecake con pomodorini, mozzarella e pesto

Mettete abbonante crema al pesto sulle basi delle freselle fino ad arrivare al bordo dello stampino, livellate e mettete le cheesecake al pesto in frigorifero per 30 minuti.

Pubblicità

Trascorso il tempo di riposo, estraete delicatamente il coppa pasta e decorate la cheesecake al pesto e formaggio con pomodorini, mozzarelline e basilico.

Le Cheesecake salate caprese sono pronte!

Cheesecake pomodorini e mozzarella

CONSERVAZIONE

Le cheesecake salate caprese si conservano in frigorifero per massimo 2 giorni.

Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI  o sul mio account Instagram (QUI) e non perderai nessuna ricetta.

Torna alla HOME PAGE

DOMANDE E RISPOSTE

Al posto delle freselle cosa si può utilizzare?

Potete utilizzare le fette biscottate, i taralli o biscotti salati tipo Ritz o Tuc.

Quale formaggio spalmabile è più indicato?

Vanno bene la ricotta, robiola, caprino, Philadelphia o mascarpone.

Si possono preparare le cheesecake salate senza lattosio?

Si certo, basterà utilizzare un formaggio delattosato come la ricotta senza lattosio o la Philadelphia senza lattosio e mozzarella delattosata, ovviamente non mettete il parmigiano.

Come si possono decorare oltre a pomodoro e mozzarella?

Potete decorare le cheesecake salate con verdure grigliate oppure potete mettere solo del pesto e delle foglioline di basilico.

Per una cheesecake grande quali sono le dosi?

Per una torta fresca salata da 18 cm dovete raddoppiare le dosi degli ingredienti.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *