Couscous veloce di pesce
Ricetta tradizionale e Bimby.
Un piatto dell’estremo Sud della mia amata Sicilia, un connubio fra 2 civiltà l’araba e la sicula appunto, ha dato vita a questo fantastico piatto. ” U cuscusu”
Ma lo sapete che in realtà è nato come ricetta di riciclo?
He si, infatti le prime a crearlo sono state proprio le mogli dei pescatori, che, con i resti misti e anche un pò maltrattati dalle reti del pescato, lo preparavano per la famiglia.
Non c’è una regola precisa della tipologia del pescato, proprio perchè è nata con le rimanenze, ma una cosa è certa occorrono almeno dai 4 ai 6 o più tipi diversi fra pesci crostacei e molluschi.
Il pesce lo potete comprare fresco da pulire, che sarebbe meglio, o al limite anche surgelato insieme o separatamente.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaRegionale Italiana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Couscous veloce di pesce
Couscous veloce di pesce
- Energia 665,21 (Kcal)
- Carboidrati 67,41 (g) di cui Zuccheri 4,21 (g)
- Proteine 58,15 (g)
- Grassi 19,27 (g) di cui saturi 3,08 (g)di cui insaturi 1,89 (g)
- Fibre 4,51 (g)
- Sodio 1.103,92 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 450 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Per la cottura tradizionale
Per la cottura con Il Bimby
Passaggi
Couscous veloce di pesce
Preliminari per entrambe le versioni di cottura
Per preparare Il cous cous di pesce di Rita la prima cosa da fare è pulire il pesce, o utilizzare quello già pulito fresco o surgelato.
Togliete le viscere le squame e, se siete abbastanza bravi potete anche sfilettarlo.

Per quanto riguarda gamberi e scampi oltre che a lavarli, dovete togliere il filo dell’intestino.
Per il sughetto io preferisco utilizzare la polpa a pezzettoni.
sbucciate gli spicchi d’aglio, e tritate il prezzemolo.

In una padella fate aprire le cozze e le vongole, aggiungendo soltanto 1 bicchiere d’acqua. Coprite alzate la fiamma e ogni tanto mescolate.
Quando le valve si saranno aperte, spegnete il fuoco, scolate raccogliendo il loro sughetto in un recipiente, che poi filtrerete.
Mettete da parte entrambi, senza sgusciarli, e allungate il liquido di cottura dei frutti di mare con dell’acqua naturale fino a portalo a circa 600 ml.
Scaldate 40 gr di olio evo in una pentola larga piuttosto capiente, unite l’aglio tritato, e rosolatelo fino a che diventa leggermente dorato.

Aggiungete i totani e le seppioline e bagnatele con il vino bianco ghiacciato, e lasciate evaporare, unite la polpa di pomodoro, il timo limonato sminuzzando le foglioline.

Versate il liquido di cottura dei molluschi allungato con l’acqua nella padella, e, cuoceteli per 20 minuti,
Trascorso il tempo, aggiungete lo scorfano a filetti e dopo 5-6 minuti, unite gli scampi, e i gamberoni. Coprite, e cuocete per altri 4 minuti.
Infine unite anche le cozze e le vongole precedente aperti.
Mescolate delicatamente e spegnete il fuoco.

Ora Passiamo al cous cous, ed utilizzeremo quello istantaneo.
Scolate la zuppa di pesce e passate al colino il brodo.



In un recipiente mettete il cous cous con 2 cucchiai di olio e mezzo cucchiaino di sale.

Mescolate e poco a poco unite il brodo bollente appena filtrato, fino a coprirlo, in ogni caso almeno 300 ml di brodo. Coprite il recipiente con la pellicola e lasciate riposare per 15 minuti.
Trascorso il tempo con i rebbi di una forchetta rompete il cous cous e trasferitelo in dei piatti singoli per le varie porzioni.
Coprite completamente il cous cous con il condimento, e servite caldissimo.
Ecco pronto il Couscous veloce di pesce

Ricetta con il Bimby
Mettete nel boccale l’aglio, e, tritate: 3 sec./vel. 7. Riunite sul fondo con la spatola, r aggiungete 50 g di olio extravergine di oliva, e fate insaporire: 3 min./120°C/vel. 1.

Unite i crostacei e insaporite: 2 min./Varoma/antiorario/vel. cucchiaino. Trascorso il tempo, togliete i crostacei dal boccale e distribuiteli sul vassoio del Varoma, mantenendo il liquido di cottura nel boccale.
Aggiungete nel boccale calamari o totani e seppie, e fate cuocere: 4 min./Varoma/antiorario/vel. 1.
Togliete i molluschi dal boccale, mantenendo al suo interno il liquido di cottura e sistemateli sul vassoio del Varoma insieme ai crostacei.
Nel boccale versate la passata di pomodoro, e il vino bianco, cuocete senza misurino: 8 min./Varoma/vel. 1. Nel frattempo, sistemate nel recipiente del Varoma cozze e vongole, posizionare il vassoio e chiudete con il coperchio.

Distribuite i filetti di pesce all’interno del cestello (posizionare sotto quelli a carne più soda), conditeli con 10 g di olio extravergine di oliva e 1 cucchiaino di sale. Aggiungete nel boccale 100 gr d’acqua e il pepe nero, posizionare il cestello e il Varoma, cuocere: 20 min./Varoma/vel. 1.
Togliete con attenzione il Varoma e trasferite il suo contenuto in una zuppiera. Togliete il cestello con l’aiuto della spatola e unite il pesce nella zuppiera.

Ora Passiamo al cous cous, ed utilizzeremo quello istantaneo.
Scolate la zuppa di pesce e passate al colino il brodo.



In un recipiente mettete il cous cous con 2 cucchiai di olio e mezzo cucchiaino di sale. Mescolate e
poco a poco unite il brodo bollente appena filtrato, fino a coprirlo, in ogni caso almeno 300 ml di brodo. Coprite il recipiente con la pellicola e lasciate riposare per 15 minuti.
Trascorso il tempo con i rebbi di una forchetta rompete il cous cous e trasferitelo in dei piatti singoli per le varie porzioni. Al centro di ogni mucchietto di cous cous metterete il misto mare

Ecco che il nostro amico Bimby ci ha aiutato anche oggi a preparare la cena il Couscous veloce di pesce è pronto per la tavola. Buon appetito.
Conservazione
Couscous veloce di pesce, Il condimento di questo piatto si può conservare in frigo fino a 3 giorni e in freezer fino a 3 mesi solo se il pescato era fresco e no surgelato precedentemente.