Come fare il baccalà in pastella.
Ricetta tradizionale e Bimby.
Gustosissimo, croccante e morbido allo stesso tempo, ottimo sia come antipasto che come secondo.
Facile da fare, sono sicura che attirerà tutti i buon gustai della vostra famiglia, da me ne vanno ghiotti.
I primi ad utilizzare la tecnica della conservazione sotto sale, in epoca rinascimentale, furono i baschi e nei decenni successivi il merluzzo trasformato in baccalà venne importato anche in Italia.
Spesso si fa confusione tra i termini stoccafisso e baccalà, ma si tratta dello spetto pesce, il merluzzo, trattato e conservato in due diversi modi.
Lo stoccafisso è il merluzzo essiccato, mentre il baccalà è il merluzzo conservato sotto sale.
Ti potrebbero interessare anche:
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Come fare il baccalà in pastella
Come fare il baccalà in pastella
- Energia 717,35 (Kcal)
- Carboidrati 30,39 (g) di cui Zuccheri 0,39 (g)
- Proteine 98,77 (g)
- Grassi 19,12 (g) di cui saturi 2,40 (g)di cui insaturi 14,88 (g)
- Fibre 5,26 (g)
- Sodio 10.641,22 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 250 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Preliminari per entrambe le ricetta
Il Baccalà deve essere pulito senza Spine e Dissalato
Se lo avete acquistato sotto sale, seguite questi accorgimenti
Per dissalarlo: spazzolate il baccalà e togliete il primo strato di sale. lavate con cura e delicatezza il pesce. immergete quindi il baccalà in una bacinella capiente piena di acqua fredda e lasciatelo in ammollo per 2/3 giorni, avendo cura di cambiare l’acqua ogni 12 ore
Una volta Dissalato da voi o se lo avete acquistato già dissalato, tagliatelo a pezzi di circa 2, o 3 cm.
Prepariamo la pastella in maniera tradizionale:
In una ciotola versate la birra e sciogliete il lievito, quando si è completamente sciolto, unite la farina setacciate, piano piano mentre mescolate con le fruste. Dovete ottenere una pastella liscia e densa quanto volete voi.
Quando la pastella avrà la consistenza desiderata aggiungete un po di aromi per pesce, io li faccio in casa così, clicca qui.
Lasciate riposare per una 30 di minuti in fuori dal frigo.
Per la pastella con il Bimby
Montate la farfalla, Mettere nel boccale la farina, la birra, e gli aromi per il pesce, mescolare: 30 sec./vel. 4.5
Passiamo al pesce
Con della carta assorbente, sciugate bene il baccalà dissalato
Preparate la padella con l’olio o, la friggitrice.
Quando l’olio sarà ben caldo, immergete il baccalà nella ciotola con la pastella, giratelo, con le mani poi tuffate i pezzi nell’olio caldo.
Non appena il baccalà diventa leggermente dorato, scolatelo sul della carta assorbente.
Io non ci metto sale sopra la pastella, perchè ho già messo gli aromi per pesce, e lo stesso baccalà è molto saporito, ma questo lo lascio decidere a voi a seconda sei vostri gusti.
Il baccalà in pastella è pronto, servitelo caldo con delle fettine di limone.
Consigli
Come fare il baccalà in pastella.
Se non ami la pastella, lo puoi semplicemente infarinare e friggere, viene buonissimo ugualmente.
Con la stessa pastella puoi preparare anche le verdure pastellate.
Seguimi
Se le mie ricette ti piacciono, clicca su tante stelline e seguimi sui social
Per il gruppo Facebook di Rita Amordicucina ,
Pinterest , YouTube, Instagram , Twitter , Tik Tok ,
il gruppo Facebook per diabetici
Per il gruppo Facebook di ricette dietetiche
Se vuoi conoscere la mia storia clicca qui
Per tornare al menù principale clicca qui
Fammi sapere nei commenti se hai dei dubbi sono qui per rispondere alle tue domande.
Dosi variate per porzioni