Tocchetti di baccalà con patate a spezzatino. Ricetta tradizionale e Bimby.
Gustosissimo, e morbido allo stesso tempo, come secondo o come minestra.
Con il suo brodetto potrete condire gli spaghetti rotti.
Facile da fare, sono sicura che attirerà tutti i buon gustai della vostra famiglia, da me ne vanno ghiotti.
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
Ingredienti
Tocchetti di baccalà con patate a spezzatino
Tocchetti di baccalà con patate a spezzatino
- Energia 697,99 (Kcal)
- Carboidrati 41,39 (g) di cui Zuccheri 1,44 (g)
- Proteine 99,28 (g)
- Grassi 13,42 (g) di cui saturi 2,15 (g)di cui insaturi 2,08 (g)
- Fibre 5,85 (g)
- Sodio 10.748,12 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 375 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Passaggi
Ricetta in padella
Ecco come si presenta il baccalà ancora da dissalare.
Se lo avete comprato così, lo dovete prima di cucinarlo mettere a bagno per 3 giorni in acqua, e cambiarla almeno 2 volte al giorno.
Ecco come si presenta invece dopo che è stato dissalato.
Accertatevi che il pesce sia abbastanza dissalato. Non togliete la pelle, e tagliatelo a tocchetti di circa 2 cm per lato.
Ora mettete la farina in un piatto e infarinate i tocchetti per bene da tutti i lati, quindi togliete la farina in eccesso.
Sbucciate l’aglio e tritatelo finemente. Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti di circa 2 cm.
In una padella soffriggete l’aglio con l’olio evo, e un gambo di prezzemolo intero, per qualche minuto.
quindi versate l’acqua, le patate una piccola presa di sale. Coprite con un coperchio e fate cuocere fino a che la forchetta non riesce quasi a forare le patate.
A questo punto mescolate e aggiungete i tocchetti di baccalà infarinati, aggiustate di pepe, e fate cuocere solo 5 minuti, se occorre mescolando.
Le patate di devono parzialmente sfaldare. Insaporite con un trito di prezzemolo e tanto pepe nero macinato.
Servite caldo. Ecco pronti Tocchetti di baccalà con patate a spezzatino
Ricetta con il Bimby
Oleate il varoma e disponete al suo interno i tocchetti di baccalà. Coprite con il coperchio .
Mettete l’aglio nel boccale insieme all’olio, tritate 10 sec vel 5.
Raccogliete con la spatola e cuocete per 3 min 110° vel 1
Versate nel boccale l’acqua un cucchiaino di sale un gambo di prezzemolo, le patate e un pochino di pepe. Chiudete con il varoma e cuocete per 15 min a Varoma antiorario vel cucchiaino.
A fine cottura versate il contenuto del boccale in una pirofila e aggiungete il pesce. Insaporite con il prezzemolo e il pepe nero macinato, mescolate e servite.
Con l’aiuto del nostro amico Bimby abbiamo fatto i Tocchetti di baccalà con patate a spezzatino
Conservazione consigli e storia
Conservazione: Tocchetti di baccalà con patate a spezzatino, questo piatto si può conservare in frigo fino a 2 giorni e in frigo fino a 3 mesi.
Consigli: Nella ricetta di oggi ho utilizzato il baccalà, ma potete utilizzare anche La palamita o il palamito che dir si voglia, ma vanno bene anche altri pesci a filetto, tipo platessa merluzzo etc..
Un poco di storia: I primi ad utilizzare la tecnica della conservazione sotto sale, in epoca rinascimentale, furono i baschi e nei decenni successivi il merluzzo trasformato in baccalà venne importato anche in Italia.
Spesso si fa confusione tra i termini stoccafisso e baccalà, ma si tratta dello spetto pesce, il merluzzo, trattato e conservato in due diversi modi.
Lo stoccafisso è il merluzzo essiccato, mentre il baccalà è il merluzzo conservato sotto sale.
Seguimi
Se le mie ricette ti piacciono, clicca su tante stelline e seguimi sui social
Per il gruppo Facebook di Rita Amordicucina ,
Pinterest , YouTube, Instagram , Twitter , Tik Tok ,
il gruppo Facebook per diabetici
Per il gruppo Facebook di ricette dietetiche
Se vuoi conoscere la mia storia clicca qui
Per tornare al menù principale clicca qui
Fammi sapere nei commenti se hai dei dubbi sono qui per rispondere alle tue domande.
Dosi variate per porzioni