Mezze maniche con cavolfiore e acciughe.
Il piatto di oggi è molto gustoso facile ed economico. Adatto ai climi autunnali, ci ricorda vecchi sapori ormai perduti, di quando la nonna con poco voleva creare una pietanza molto gradita al palato.
La pasta che ho preferito utilizzare sono le mezze maniche rigate, perchè possiamo mangiarle anche a cucchiaiate, raccogliendo anche il condimento, ma va bene qualsiasi formato di pasta purchè rigata, cosi il cavolfiore aderisce meglio.
Ti mostrerò sia la ricetta a cottura tradizionale, che quella con il Bimby TM6.
Se vuoi vedere tutte le mie ricette con il cavolfiore protagonista clicca qui
Clicca qui per vedere tutte le ricette con Il Bimby TM6
Sponsorizzato da Rita Amordicucina

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gcavolfiore (pesato già pulito)
- 4acciughe sott’olio
- 2pomodori (maturi)
- 1 fogliaalloro
- 2 spicchiaglio
- 1peperoncini (opzionale)
- 30 golio extravergine d’oliva
- 250 gpasta (mezze maniche rigate)
- q.b.sale
- 40 gpecorino romano (grattugiato)
Strumenti
- Pentola
- Padella
- Tagliere
- Ciotola
- Scolapasta
Preparazione: Mezze maniche con cavolfiore e acciughe
Togli le foglie esterne del cavolfiore, e poi cimalo.
Lavalo in abbondante acqua.
Metti sul fuoco una pentola con acqua e sale e portala ad ebollizione, quindi..
Metti il cavolfiore e fallo cuocere 10 minuti. Intanto…
In una padella fai soffriggere l’aglio tritato con olio evo per 2 minuti, poi ..
aggiungi 4 alici sott’olio, e mescoli fino a farle sciogliere completamente..
poi aggiungi i pomodori tagliati a pezzetti, e..
un peperoncino a pezzetti piccoli, quindi mescola e fai cuocere un minuto.
A questo punto sono trascorsi i 10 minuti e il cavolfiore è pronto per accogliere la pasta. Cuocila al dente nella stessa pentola.
Poi la scoli e..
La mantechi nella padella con il sughetto e una manciata di pecorino romano. Servi caldissima.
Ecco le Mezze maniche con cavolfiore e acciughe, a cottura tradizionale.
Cottura con Bimby TM6
Togli le foglie esterne del cavolfiore, e poi cimalo.
Lavalo in abbondante acqua.
Metti nel boccale l’aglio e il peperoncino e trita per 7 sec a vel 7. Raccoglie con la spatola e aggiungi l’olio evo e le alici.
Fai insaporire per 3 min. a 110° a vel 1
Aggiungi i pomodori a pezzi grossolani e fai cuocere per 4 min. a 100° vel 1.
Metti da parte in una padella.
Senza lavare il boccale aggiungi 700 gr di acqua 2 cucchiaini rasi di sale e le cimette del cavolfiore a pezzi piccoli.
Chiudi e fai cuocere per 15 min, a 100° a vel 1.
Apri il coperchio e versa la pasta, mescola con la spatola richiudi il coperchio e fai cuocere per il tempo indicato nella scatola a 100° vel. cucchiaino.
A cottura ultimata scola la pasta e trasferiscila nella padella con il condimento, aggiungi il pecorino e manteca sul fuoco.
Servi ben calda. Ecco le mezze maniche rigate con cavolfiore e acciughe cotte con il Bimby TM6
conservazione e consigli
Mezze maniche con cavolfiore e acciughe.
Il condimento di questa pasta lo puoi conservare in frigo fino a 3 giorni.
In alternativa al cavolfiore puoi utilizzare i broccoli.