Calamari con cuori di carciofo e patate.
Ricetta tradizionale e Bimby.
Il piatto di oggi è completo dietetico quindi adatto a tutte le età. Molto gustoso, facile da fare, vi richiederà poco tempo.
L’abbinamento fra gli ingredienti, fa si che la la croccantezza del calamaro, e dei cuori di carciofo, vengano abbracciati dalla cremosità dell’amido delle patate, rendendo questo piatto una vera delizia.
Potete sostituire il calamaro con i totani.
Per vedere tutte le ricette di calamari e totani clicca qui

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
Ingredienti
Calamari con cuori di carciofo e patate
Calamari con cuori di carciofo e patate
Passaggi
Calamari con cuori di carciofo e patate
Pulite i calamari e tagliateli ad anelli, e i tentacoli a metà.
Pulite carciofi tagliateli a spicchi, togliete la barbetta e metteteli in una ciotola con acqua e limone. Potete anche utilizzare i cuori di carciofo surgelati, così farete prima.

Tritate la cipolla e l’aglio.
Sbucciate le patate tagliatele a tocchetti da 2 cm e metteteli i una ciotola con acqua.

In una padella, mettete l’olio evo la cipolla e l’aglio tritati e fate cuocere per circa 3 minuti, quindi aggiungete al soffritto per primi i tentacoli che sono un pochino più duretti rispetto il resto del calamaro.

Fateli rosolare qualche istante e poi unite le patate a tocchetti, sempre mescolando, dopo 1 minuto tocca ai cuori di carciofo, e fate cuocere per circa 3 minuti.
Ora potete aggiungere gli anelli di calamari,

mescolate e sfumate con il vino bianco.

Lasciate evaporare e poi versate un bicchiere d’acqua, aggiustate di sale. e, coprite lasciate cuocere a fiamma viva per altri 5 minuti.
Intanto tritate il prezzemolo finemente.

Ora potete impiattare, con una macinata di pepe sopra a seconda dei vostri gusti e una spolverata di prezzemolo tritato.
Ecco pronti I calamari con cuori di carciofo e patate.

Ricetta Bimby
Lavate e poi pulite i calamari e tagliateli ad anelli, e i tentacoli a metà.
Sbucciate i carciofi e tagliateli a spicchi, togliete la barbetta e metteteli in una ciotola con acqua e limone. Potete anche utilizzare i cuori di carciofo surgelati, così farete prima.
Mettete il prezzemolo nel boccale e tritate 10 sec vel 10. Raccogliete con la spatola e mettete da parte.
la cipolla e l’aglio nel boccale, e tritate per 10 sec vel 5. Raccogliete con la spatola, quindi versate l’olio evo e fate insaporire per 3 min. a 110° antiorario vel 1

Aggiungete nel boccale i tentacoli, e continuate la cottura per 2 minuti antiorario vel 1.
Ora potete aggiungere le patate a tocchetti, i cuori di carciofo gli anelli di calamari, l’acqua e il vino.

Mettete il cestello sopra o il paraschizzi. e cuocete per 10 min. antiorario a 100° vel 1.
Trascorso il tempo provate se le patate sono cotte, aggiustate di sale e di pepe, e, se occorre continuate la cottura per qualche altro minuto, dipende da quanto sono grosse le patate.
Ora potete impiattare, con una macinata di pepe sopra a seconda dei vostri gusti e una spolverata di prezzemolo tritato.
Ecco pronti I calamari con cuori di carciofo e patate.

Conservazione e consigli
Calamari con cuori di carciofo e patate.
Il piatto si può conservare in frigo fino a 3 giorni.
Come avete potuto vedere io non tolgo mai la pelle ai calamari o ai totani e nemmeno alle seppie, perchè questa da più gusto.