Polpette di calamari o totani giganti
Ottimo secondo gustoso ma ideale per finger food o aperipesce o antipasto di mare, facile ed economico.
Può capitarvi di trovare sui banchi del pescivendolo queste meraviglie, e non sapere come cucinarle.
Magari avete paura che siano un pò duri, invece no, se si cucinano alla giusta maniera vedrete che sono teneri come quelli di piccole dimensioni.
Oggi mio marito ha pescato dei totani giganti e dopo averli puliti, li ho divisi in più parti perche ognuna ha la sua ricetta dedicata. Questa ricetta la potete realizzare anche con i polpi grandi.
I tentacoli che sono più duri dopo aver tolto le ventose, si possono realizzare queste polpette oppure in insalata e alla ghiotta, le ali li ho fatte dorate alla messinese, infine la parte del corpo dopo averla aperta a libro, l’ho preparata ad involtini.
Ed è proprio i tentacoli che ho utilizzato per questa ricetta dopo averli bolliti. Si possono utilizzare anche le altre parti dell’esemplare.
Una curiosità, più sono grandi i totani i calamari e i polpi, più costano meno ricordatevelo
Ti potrebbero interessare anche:
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaRegionale Italiana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Facciamo la spesa
Polpette di calamari o totani giganti
Polpette di calamari o totani giganti
- Energia 467,98 (Kcal)
- Carboidrati 37,42 (g) di cui Zuccheri 4,32 (g)
- Proteine 31,96 (g)
- Grassi 21,12 (g) di cui saturi 4,38 (g)di cui insaturi 15,76 (g)
- Fibre 2,35 (g)
- Sodio 833,66 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 250 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Cosa ci serve per fare le
Polpette di calamari o totani giganti
Passaggi
Andiamo in cucina
Polpette di calamari o totani giganti
Questo è un totano gigante appena pescato, essendo di notte ha un colore scuro perchè si mimetizza con l’ambiente, ed essendo stato pescato ad alta profondità è ancora più scuro.
Una volta portato a casa, ha cambiato colore, e si è schiarito.
Tolta la testa con il gruppo dei tentacoli, l’ho pulito dalle interiora e ho raschiato tutto il suo interno, quindi l’ho tagliato a pezzi.
Mettete in una pentola capiente tanto quanto pescato vuoi uocere, con acqua sale 1 limone a pezzi e l’alloro. Portate ad ebollizione, appena bolle unite i tentacoli più grandi, e lasciate cuocere fino a che la forchetta non riesce ad entrare nelle carni. Il tempo varia a seconda della grandezza dei tentacoli
Se volete utilizzare le altre parti del corpo, queste le dovete far cuocere la metà del tempo dei tentacoli, per cui o li mettete a bollite insieme e li togliete appena sono teneri facendo cuocere di più i tentacoli, o fate una pentola a parte
Appena sono cotti scolateli, e togliete con un coltello le ventose che sono rimaste ancora attaccate.
Ora metteteli in un robot da cucina abbastanza potente e frullate il tutto,
fino a che il composto sia simile al macinato di carne.
Se il vostro robot non riesce a farlo potete unire le uova così che il composto sia più fluido e non faccia sforzare il vostro elettrodomestico.
Mentre chi sta macinando con il Bimby ci riuscirà facilmente utilizzando la modalità turbo più volte.
Ora che abbiamo ottenuto il macinato di calamari possiamo procedere alla ricetta
preparando il pangrattato alla siciliana seguendo la mia ricetta, cliccate qui.
trasferite il macinato con le uova la buccia di 1 limone grattugiata e il pangrattato in una ciotola e impastate,
e formate delle polpette.
Ora prendete una padella e versate dell’olio di semi. Fatelo scaldare e appena è caldo friggete le polpette da tutte le parti.
Appena sono dorate, tiratele fuori e poggiatele su un foglio di carta assorbente.
Le polpette di calamari o totani giganti sono pronte, servitele caldissime
Conservazione e consigli
Polpette di calamari o totani giganti
Queste polpette vanno mangiate caldissime, per cui se li volete conservare in frigo fino a un massimo di 2 giorni vi consiglio di conservarle crude per poi cuocerle al momento. Una dritta che vi do. è che se vi rimangono polpette già fritte, il giorno dopo preparate una salsa di pomodoro e tuffatele dentro.
Seguimi
Se le mie ricette ti piacciono, clicca su tante stelline e seguimi sui social
Per il gruppo Facebook di Rita Amordicucina ,
Pinterest , YouTube, Instagram , Twitter , Tik Tok ,
il gruppo Facebook per diabetici
Per il gruppo Facebook di ricette dietetiche
Se vuoi conoscere la mia storia clicca qui
Per tornare al menù principale clicca qui
Fammi sapere nei commenti se hai dei dubbi sono qui per rispondere alle tue domande.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.