Finalmente mi sono decisa a scrivere la ricetta dei biscotti Nascondini! L’avevo in programma da diverso tempo, ho dato la precedenza ad altre ricette visto che nel web ce ne sono già tante di ricette di questi biscotti 😉 Ve la pubblico perchè ho aggiunto un ingrediente, come da originali, che le altre ricette non hanno, la lecitina di soia che li rende più fragranti e si conservano più a lungo! I biscotti Nascondini sono un involucro di pasta frolla con un ripieno goloso di pasta frolla al cacao con pezzetti di cioccolato fondente, una vera goduria! Semplici e veloci da preparare saranno un’ottima e genuina colazione per tutta la famiglia, sono ottimi anche come spuntino o da sgranocchiare davanti alla televisione. I biscotti Nascondini, lo avrete capito, sono la copia di quelli pubblicizzati da Banderas della Mulino Bianco, ma di sicuro senza ingredienti nocivi alla salute… quindi cosa aspettate? Tutti a prepararli per la colazione di domani 😉
Biscotti Nascondini fatti in casa
Ingredienti
- 300 g farina 00
- 100 g fecola di patate
- 150 g zucchero a velo
- 70 ml latte a temperatura ambiente
- 130 g burro
- 1 uovo
- 20 g cacao amaro
- 15 g cioccolato fondente
- 2 cucchiaini lievito per dolci
- 1 cucchiaino lecitina di soia
- vaniglia
- 1 pizzico di sale
Procedimento
- Mettere nel mixer la farina, il burro, il sale, il lievito, la vaniglia e lo zucchero a velo
- impastare fino a che si forma un composto sabbioso
- aggiungere l’uovo farlo incorporare
- versare il latte dove avrete fatto sciogliere la lecitina di soia, vi consiglio di frullarla prima
- impastare fino a che si forma una palla
- mettere l’impasto sulla spianatoia e prenderne 1/4
- rimetterlo nel mixer e aggiungere il cacao, se necessario qualche cucchiaio di latte, farlo incorporare
- metterlo sulla spianatoia e aggiungere il cioccolato fondente sminuzzato con un coltello e farlo amalgamare all’impasto
- coprire i due impasti con pellicola e metterli in frigo per 30 minuti
- riprendere il panetto bianco e stenderlo in un rettangolo e dividerlo in 2
- con l’impasto al cacao formare due cilindri
- disporli sui rettangoli di pasta frolla bianca su un lato, lasciando 1 cm libero
- arrotolare mettendo la chiusura sotto e tagliare, con un coltello affilato, dei quadrati di 3/4 cm
- con una forchetta fare dei solchi cercando di schiacciare i biscotti, ma non andate tanto a fondo
- disporre i biscotti sulla placca del forno rivestita di carta forno
- in forno a 180°C ventilato per 15/20 minuti, regolarsi con il proprio forno, si devono colorare sotto
I biscotti Nascondini sono pronti per la colazione dei vostri bambini che vi ringrazieranno 😉
Se la ricetta dei biscotti Nascondini vi è piaciuta e volete essere aggiornati sulle novità del blog, seguitemi anche sulla mia pagina GolositàSfiziose, basterà un semplice click sul Mi piace 😉
Mi trovate anche su Pinterest su Twitter ed Instagram vi aspetto!
Ciao, cosa posso usare al posto della lecitina di soia? Grazie li farò sicuramente!
Ciao la lecitina di soia la puoi omettere serve soltanto per la conservazione ma ti assicuro che non avranno il tempo di rovinarsi 😉 Buona giornata