TORTA al Limone e Fragole il dolce con una farcitura di panna che ha tutti il sapore e l’ aroma del limone, ideale per chi ama il gusto fresco degli agrumi.
Facile e con pochi ingredienti, questo dolce al limone conquista davvero tutti, gli ingredienti per realizzarla sono davvero pochissimi e per farcirla avremo bisogno soltanto di panna e fragole macerate nel limone.
Questa torta di limoni e’ ideale per un fine pasto ed e’ perfetta come torta di compleanno per avere un risultato bello ed originale.
La particolarita’ ed il segreto di questa ricetta e’ senza dubbio la macerazione delle fragole nel limone e zucchero per qualche minuto in modo tale che rilascino il loro sciroppo goloso che avvolgera’ completamente la farcitura di panna .
Questa torta si tiene in frigo per una freschezza in piu’ e rimane perfetta dopo 3 – 4 giorni, vedrete che l’ adorerete tutti.
Vediamo come fare la Torta al Limone e fragole e sara’ un sicuro successo.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la Torta di Limone e Fragole
- 250 gfarina 00
- 125 gyogurt
- 160 gzucchero
- 3limoni
- 50 mlolio di semi di girasole
- 2uova
- 1 bustinalievito per dolci
Per il ripienio
- 500 gfragole
- 500 gpanna per dolci
- 1limone
- 30 gzucchero
Strumenti
- teglia da 24 cm di diametro
- frullino
- ciotola
Come fare la Torta al Limone e fragole
1. Prendiamo le uova e montiamole insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso ed areato. Abbassiamo la velocita’ di montatura ed aggiungiamo anche l’ olio di semi e lo yogurt.
2. Aggiungiamo anche la farina ed il lievito setacciati insieme. Uniamo poi il succo e la buccia dei limoni.
3. Versiamo l’ impasto all’ interno di uno stampo da 24 cm imburrato ed inforniamo a 180° per 40 minuti circa. Una volta che la torta sara’ pronta lasciamola raffreddare completamente.
4. Prendiamo le fragole e laviamole bene, puliamole, tagliamole a spicchi e mettiamole in una ciotola aggiungendo il succo del limone e lo zucchero. Lasciamo macerare per 20 minuti.
5. Una volta pronta la torta, prenderla e tagliarla in due, bagnarla con lo sciroppo delle fragole, farciamola con la panna ed uniamo le fragole macerate.
6. Chiudiamo con l’ altra parte della torta, bagniamola leggermente con lo sciroppo delle fragole e decoriamola con panna montata e fragole.
Possiamo decorare la torta con l’ aiuto della sacca da pasticcere con bocchetta a stella.
Consigli Varianti e Conservazione
Questa torta si puo’ realizzare con altra frutta come ad esempio i kiwi oppure le pesche e magari una macedonia completa
LEGGI ANCHE:
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉