PASTA al Pesto con ZUCCHINE Ricetta Primo Piatto facile e cremoso perfetto da servire anche freddo e ideale da portare in spiaggia.
Il pesto di basilico è uno dei condimenti per pasta che di solito si realizza fresco d’ estate quando il basilico è di stagione. Con pinoli ed un po’ di aglio, la ricetta del pesto tradizionale prevede l’ utilizzo del mortaio per non far scurire il basilico. Ma utilizzando il frullatore e mettendo un paio di cubetti mentre lo si frulla, il risultato e’ più o meno lo stesso.
Oggi realizzeremo la pasta al pesto con zucchine che e’ un primo piatto che dà un’ esplosione di gusto in bocca con il sapore deciso del pesto e la delicatezza delle zucchine. Questa ricetta con zucchine stupirà tutti e vedrete che la rifarete in piu’ occasioni. Prima di andare alla ricetta guarda anche:
– Lasagne in padella zucchine e gamberetti qui
– Insalata di Patate Zucchine e Gamberetti Qui
– Trofie al pesto di pomodori secchi Qui
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la pasta al pesto con zucchine
- 380 gpasta (mezze maniche)
- 500 gzucchine
- 30 mlolio extravergine d’oliva
- 20 gbasilico
- 40 gpinoli
- 1 spicchioaglio (piccolo)
- 30 gparmigiano Reggiano DOP
- 30 gpecorino
- q.b.sale
Strumenti
- 1 frullatore
- 1 padella da 24 cm
- 1 pentola per bollire la pasta
Come fare la pasta al pesto con zucchine
1. Cominciamo con mettere la pentola per la pasta e quando bolle caliamola rispettando le indicazioni sulla scatola.
2. Tiriamo la pasta 1 minuto prima della cottura per averla perfettamente al dente e perché andremo poi a mantecarla.
3. Prepariamo il pesto mettendo nel mixer un cubetto di ghiaccio d il pesto. Cominciamo a frullare tutto aggiungendo l’ olio a filo.
4. Dobbiamo ottenere una crema omogenea cercando di non frullare troppo. Uniamo i pinoli continuando a frullare e lo spicchio d’ aglio privato del filamento verde interno.
5. Mettiamo il pesto in una ciotola, aggiungiamo parmigiano, pecorino ed un pizzico di sale e mescoliamo amalgamando tutto.
6.In una padella mettiamo a scaldare l’ olio ed uno spicchio d’ aglio schiacciato. Appena rosolato toglietelo dalla padella ed unite le zucchine lavate e tagliate in piccoli cubetti. Lasciate soffriggere per 5 – 6 minuti.
7. Salate le zucchine, mescolate ed unite in padella la pasta aggiungendo un po’ di acqua di cottura. Aggiungete anche il pesto togliendo la padella dal fornello e mescolate amalgamando tutto.
8. Aggiustate di sale e servite.
Consigli Varianti e Conservazione
CONSIGLI : conservate il pesto che avanza in un barattolo di vetro e riponetelo in frigo si manterrà perfetto per almeno 2 giorni oppure congelatelo e lo avrete buono per 1 anno
VARIANTI : aggiungete alla pasta un po’ di pancetta rosolata oppure di cubetti di prosciutto cotto o ancora dei gamberetti sgusciati vedrete che la renderete ancora piu’ ricca.
CONSERVAZIONE : una volta fredda riponetela in frigo in un contenitore chiuso si manterra’ perfetta per 2 giorni
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉