Pubblicità

Melanzane Marinate Crude

Melanzane Marinate Crude una ricetta da contorno facilissima che richiama le melanzane sott’olio ma che si possono mangiare già a poche ore dalla preparazione. Farle è semplicissimo basta tagliare le fette di melanzane e poi lasciarle a riposo con il sale per almeno 4 ore in modo tale che perdano completamente la loro acqua di vegetazione. Si asciugheranno e quindi saranno perfette per essere poi condite con sale, olio, peperoncino ed erbette fresche. Come le melanzane in padella oppure le melanzane a funghetto ma anche le melanzane alla mediterranea sono perfette sia come ricetta contorno che per farcire piadine e panini quindi comode da conservare in frigo a portata di forchetta. Non possono essere conservate a lungo ma nel giro di 3-4 giorni devono essere consumate, se le volete tenere un po’ in più allora una volta passato il riposo sotto sale dovrete grigliarle e sbollentarne. In qulsiasi modo le farete, queste Melanzane Marinate Crude sono davvero ottime e vedrete vi piaceranno parecchio.

Seguimi anche su Instagram QUI e su YouTube QUI per altri contenuti!

La Vostra Rossella!

Melanzane Marinate Crude
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate, Autunno
Pubblicità

Ingredienti per le Melanzane Marinate Crude

3 melanzane
q.b. prezzemolo
q.b. aglio
1 peperoncino
q.b. sale
q.b. olio extravergine d’oliva
22,53 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 22,53 (Kcal)
  • Carboidrati 4,97 (g) di cui Zuccheri 2,95 (g)
  • Proteine 0,84 (g)
  • Grassi 0,31 (g) di cui saturi 0,05 (g)di cui insaturi 0,08 (g)
  • Fibre 2,51 (g)
  • Sodio 66,40 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Preparazione delle Melanzane Marinate Crude

Come fare le Melanzane Marinate Crude

Prendiamo le melanzane e laviamole, spuntiamole e tagliamole in fette non troppo sottili.

Mettiamole in uno scolapasta alternandole con del sale e lasciamole riposare in questo modoper 3-4 ore, il tempo di rilasciare la loro acqua di vegetazione.

Sistemiamole su un canovaccio asciutto.

Tamponiamole con un panno per asciugarle bene.

Prepariamo il condimento mettendo in una ciotolina olio, sale, aceto, aglio tritato e peperoncino, mescoliamo bene fino a formare un’emulsione.

Disponiamo le fette di melanzane su un piatto sistemandole a strati alternati con il condimento ed in più tra uno strato e l’altro mettiamo del prezzemolo tritato.
Una volta pronte lasciamole marinare in questo modo per una notte in frigo in modo tale che s’insaporiranno.
Serviamo le nostre melanzane marinate e gustiamole.

Pubblicità

Consigli e Varianti

Le melanzane per questa ricetta sono buone di qualsiasi qualità quindi scegliete quella che preferite sonoperfette anche quelle viola dalla polpa bianca.

Il peperoncino in questa ricetta è opzionale ma davvero da un gusto in più vi consiglio di metterlo, almeno la buccia e non i semi, in sostituzione potete aggiungere della paprika forte.

Si conservano per 3-4 giorni in contenitori ermetici in frigo.

4,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.