Melanzane a funghetto leggere e non fritte
Ma voi le avete mai fatte le melanzane a funghetto ? Hanno un nome stranissimo e da bambina mi chiedevo perche’ ce l’avessero. Mia mamma le preparava sempre; mettevano d’accordo tutta la famiglia. Hanno questo strano nome perche’ sembrano dei funghetti e preparati con le varie spezie e condimenti hnno quasi il sapore dei funghi saltati in padella.
La cosa che non amo delle melanzane a funghetto e’ che si riempiono d’olio ed allora ho trovato un rimedio semplicissimo a questo problema: io le faccio al forno e vengono perfette e buone lo stesso. La cosa positiva di questo tipo di ricetta e’ che e’ saporita e leggera, la fai subito e rappresenta un contorno o secondo davvero eccezionale.
Le Varianti a questa ricetta possono essere l’aggiunta di mozzarella oppure provola o di basilico, scegliete voi, magari per renderlo piu’ ricco e completo!
Melanzane a funghetto
Ingredienti 4- 6 persone
600 gr di melanzane
400 gr di pomodorini
1 spicchio di aglio
qualche fogliolina di menta
prezzemolo qb
sale
olio evo
Preparazione
Prendiamo le melanzane e puliamole bene. Tagliamo a cubetti irregolari e mettiamole in una ciotola. Aggiungiamo subito il sale in modo che non si anneriscano.
Tagliamo i pomodorini in due parti e li aggiungiamo alla ciotola insieme alle melanzane.
Uniamo un mezzo spicchio di aglio schiacciato, aggiustiamo di sale, uniamo la menta tagliata grossolanamente, aggiungiamo il prezzemolo tritato e un po’ d’ origano.
Mescolare bene tutto, e versare le verdure in una teglia da forno su cui avrete messo l’apposita carta. Se volete potete aggiungere un filo d’olio ancora e poi infornate a 200° per 20 minuti circa.
Sfornate e servite le melanzane a funghetto calde.
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
ATTENZIONE: SE DESIDERATE AVERE LE MIE RICETTE IN TEMPO REALE LASCIATEMI “MI PIACE” SULLA PAGINA FACEBOOK—> PANE E CIOCCOLATO
Altre ricette: Pizza senza Impasto – Polpette di Zucchine