LATTE CONDENSATO per fare il gelato velocissimo denso perfetto e vi fara’ ottenere un gelato cremoso e che non ghiaccia.
La ricetta di questo tipo di latte condensato per fare il gelato e che ho messo appunto io non prevede la farina quindi e’ adatta anche a chi non puo’ mangiare glutine e vi garantisce sempre il risultato.
Fatene una grande scorta anche perche’ lo potete congelare ed utilizzare nell’ arco di uno due mesi.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 3 vasetti
Ingredienti
-
700 g Zucchero a velo vanigliato
-
1 l Latte intero
-
100 g Fecola di patate
-
80 g Burro
-
q.b. Estratto di vaniglia
Preparazione
-
In un tegame ampio mettere lo zucchero a velo setacciato e la fecola di patate, unire il latte a filo e mescolare sempre molto velocemente per non formare grumi.
-
Aggiungere il burro e l’ estratto di vaniglia.
Mettere il tegame sul fuoco dolce e portare a bollore per 15 minuti, mescolando spesso per evitare che si attacchi il composto al fondo.
-
Se lo volete piu’ denso fatelo cuocere 5 minuti in piu’.
Una volta pronto trasferitelo in barattoli di vetro sterilizzati da 250 g e ne otterrete almeno 3, chiudeteli con il loro tappo capovolgeteli e lasciateli raffreddare completamente in modo tale che faranno il sottovuoto.
-
In questo modo potete conservarlo almeno 2 settimane altrimenti vi durera’ 3 – 4 giorni in frigo.
Con questo latte condensato denso potrete fare tanti gelati e seguite le ricette che vi indichero’ sotto.
RICETTE CON IL LATTE CONDENSATO
Rossella Consiglia
Questa ricetta del Latte Condensato per fare il gelato senza gelatiera vi consiglio ti tenervela bella stretta perche’ e’ utile per tante preparazioni e soltanto aggiungendo l’aromatizzazione ne potrete fare di mille gusti.
Seguimi
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
ATTENZIONE: SE DESIDERATE AVERE LE MIE RICETTE IN TEMPO REALE LASCIATEMI “MI PIACE” SULLA PAGINA FACEBOOK—> PANE E CIOCCOLATO
Ciao è possibile fare il latte condensato con il latte vegetale? Ed è possibile sostituire il burro con l’olio?
Grazie.
Ciao,
Perché usi la fecola per fare il latte condensato? Per ridurre i tempi di cottura immagino, però così non è latte condensato ma una densa besciamella con tantissimo zucchero.
Il latte condensato si fa solo con latte e zucchero a velo che si fanno sobbollire fino a quando addenseranno per evaporazione di parte dell’acqua contenuta nel latte.
Il latte condensato conservato in frigo in un barattolo con coperchio non dura solo quattro giorni, dura anche per mesi perché la quantità di zucchero é talmente alta da fungere da conservante e non fará né muffa né altro (perlomeno la ricetta fatta solo latte e zucchero a velo).
Ciao
Sonia