Insalata di Patate super gustosa e ricca con filetto di salmone fresco, genuina e perfetta anche da mangiare per il pranzo fuori. Facile e semplice questa insalata è fatta apposta per chi non ama troppo stare ai fornelli e quindi con pochi passaggi avrà l’occasione di avere un pasto tutto gustoso che è ancora più buono il giorno dopo.
Le patate fatte ad insalata sono le mie preferite, soprattutto quando comincia a fare caldo sono ottime e se poi combinate con verdure fresche e qualche ingrediente speciale rappresentano un vero pasto completo. La ricetta di oggi è senza dubbio perfetta anche per chi vuol mangiare leggero, è un insalata cremosa ma non c’è maionese quindi più leggera. Il salmone potete anche mettere quello affumicato e quindi renderla ancora più veloce. Vediamo come fare l’ Insalata di Patate salmonata vedrete l’adorerete.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti per l’ Insalata di Patate
- Energia 331,15 (Kcal)
- Carboidrati 26,95 (g) di cui Zuccheri 7,22 (g)
- Proteine 22,61 (g)
- Grassi 15,21 (g) di cui saturi 4,36 (g)di cui insaturi 9,12 (g)
- Fibre 3,43 (g)
- Sodio 213,26 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 120 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Come fare l’ INSALATA di PATATE
Prendiamo le patate e sbucciamole, laviamole e tagliamole in cubetti, sbollentiamole in acqua salata per 15-20 minuti po scoliamole e lasciamole raffreddare completamente.
Prendiamo il filetto di salmone e priviamolo delle spine e pelle, sbollentiamolo per 10-15 minuti in acqua bollente poi scoliamolo e lasciamolo raffreddare.
In una ciotola mettiamo le patate, il sedano pulito e tagliato in listarelle o pezzettini, i pomodorini lavati e tagliati in spicchi, la rucola leggermente tritata, il salmone tagliato in cubetti, lo yogurt, limone, sale, pepe ed un filo d’olio. Mescoliamo tutto molto bene. Lasciamo 30 minuti in frigo e serviamo.
Consigli
Oltre al salmone potete mettere il tonno o gamberetti. Se la desiderate in versione vegetariana unire verdure grigliate.
Si conserva in frigo per 2-3 gorni.
Dosi variate per porzioni