Pubblicità

Gelato nel Limone

Il Gelato nel limone è molto semplice da realizzare, ottimo a fine pasto e ha la consistenza di una granita, non serve la gelatiera per farlo quindi e’ molto economico.

Per fare questo dessert occorre soltanto un frullatore, si trasformano gli ingredienti in liquidi e poi si utilizzano i limoni come contenitori. Non si butta via niente insomma e l’ idea puo’ essere riciclata con tanti altri tipi di agrumi come pompelmo , arancia e persino ananas.
Il gelato senza gelatiera ormai e’ una delle ricette piu’ diffuse in assoluto , una ricetta fresca per tutti che non implica l’ utilizzo del costoso ed ingombrante elettrodomestico. Questi limoni gelato hanno la consistenza piu’ ghiacciata ma in bocca risultano cremosi grazie all’ utilizzo della panna fresca e del latte condensato.
In alternativa potete realizzare il gelato al tiramisu’ furbissimo oppure il pan di stelle gelato che e’ una vera e propria merenda da passeggio.

Vediamo come fare il Gelato nel Limone vedrete lo adorerete.

Gelato nel Limone la RICETTA del Dolce che sta facendo impazzire tutti
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo8 Ore
  • Porzioni6 persone
  • CucinaItaliana
Pubblicità
160,96 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 160,96 (Kcal)
  • Carboidrati 12,88 (g) di cui Zuccheri 12,77 (g)
  • Proteine 2,04 (g)
  • Grassi 11,33 (g) di cui saturi 0,76 (g)di cui insaturi 0,44 (g)
  • Fibre 1,01 (g)
  • Sodio 18,84 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti per il gelato nel limone

  • 4limoni (biologici)
  • 200 mlpanna fresca liquida (per dolci anche la vegetale zuccherata andrà bene)
  • 100 glatte condensato
  • 30 gmiele
Pubblicità

Preparazione

  1. 1. Prendiamo i limoni e laviamoli bene. E’ essenziale che siamo biologici.

    Tagliamoli in due cercando di dividerli realizzando due parti uguali e di lungo.

  2. 2. Svuotiamo la polpa incidendola prima con un coltellino e poi estraendola con un cucchiaio oppure con le mani.

  3. 3. Mettiamo tutto nel frullatore, aggiungiamo poi il latte condensato, la panna liquida ed il miele. Frulliamo tutto.

  4. Pubblicità
  5. 4. Otterremo un composto liquido, filtriamolo con un colino.

  6. 5. Mettiamo i limoni svuotati sopra delle ciotoline affinche’ rimangano il piu’ dritti possibile e non si capovolgano in freezer.

    Aggiungiamo il composto liquido al limone e delicatamente riponiamo tutto in freezer per una notte.

  7. 6. Il giorno dopo serviamo direttamente i limoni e gustiamoli.

  8. Pubblicità

Consigli Varianti e Conservazione

Potete realizzare la stessa ricetta con le arance oppure altri tipi di frutta associandoli alla purea di limoni.

Si conserva in freezer per almeno 1 mese.

LEGGI ANCHE:

Gelato alla Crema Chantilly

Gelato furbissimo

Gelato Biscotto

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.