CROSTATA CARAMELLO e CIOCCOLATO senza cottura e molto facile da fare!
Anche a me all’ inizio spaventava il fatto di dover fare il caramello mou in casa, ma poi ho capito che era piu’ facile di quanto pensassi. In effetti basta solo seguire delle accortezze particolari per farlo perfetto e non grumoso e poi utilizzarlo per questa crostata ma non solo.
Scommettiamo che al primo assaggio ne vorrete subito un’altro ed un’altro ancora!

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
Per la Base
-
200 g Biscotti secchi
-
100 g Burro
-
50 g Zucchero
Per il Caramello Mou
-
400 g Zucchero
-
160 ml Acqua
-
160 ml Panna Liquida
-
80 g Burro
-
1 pizzico Sale
Per la Copertura al Cioccolato
-
300 g Cioccolato al latte
-
200 ml Panna Liquida
Preparazione
-
PREPARIAMO la BASE
Prendiamo i biscotti, lo zucchero e frulliamo tutto insieme fino a ridurre tutto in polvere. Mettiamo i biscotti in una ciotola.
Sciogliamo il burro e mescoliamolo ai biscotti tritati. Versiamo in una tortiera da 20 cm, formiamo un fondo uniforme e dei bordi con l’aiuto di un cucchiaio. Dovremo ottenere un guscio come quello per le crostate modellando i biscotti. Sara’ facile perche’ questi insieme al burro diventano molto malleabili. Una volta formata la base mettiamola a riposare almeno 30 minuti in frigo.
-
PREPARIAMO IL CARAMELLO MOU
Mettiamo in un tegame l’acqua e lo zucchero, facciamo sciogliere a fiamma moderata fino a che il composto non avra’ assunto un colorito bruno.
Togliamo dal fuoco la pentola ed aggiungiano il burro mescolando velocemente. Il composto inziera’ a friggere e non dovremo mescolare finche’ il burro non sara’ completamente sciolto. Aggiungiamo un pizzico di sale.
-
Sempre Fuori dalla fiamma uniamo la panna a filo, poco per volta e mescolando sempre fino a farla assorbire tutta. Rimettiamo sul fuoco per qualche minuto, dopo di che’ trasferiamo il caramello mou in una ciotola o barattolo di vetro e lasciamolo raffreddare. Dovra’ essere almeno tiepido.
-
PREPARIAMO la COPERTURA
Sciogliamo al microonde o a bagno maria la panna insieme al cioccolato.Dovremo ottenere un composto liquido ed omogeneo, che faremo raffreddare. Anch’ esso basta che sia tiepido.
-
COMPONIAMO LA CROSTATA CARAMELLO e CIOCCOLATO
Prendiamo la base di biscotti e uniamo il caramello, rendiamo omogeneo il fondo e aggiungiamo la crema al cioccolato preparata in precedenza, fino a riempire completamente tutta la crostata.
Lasciamo riposare la Crostata per almeno 5 ore in frigorifero, in modo tale che le due creme si compattino bene.
-
Una volta che la Crostata si sara’ raffreddata possiamo tagliarla in fette e servirla.
ALTRE RICETTE che POTREBBERO INTERESSARTI
Rossella Consiglia
Se volete che gli strati di caramello e di cioccolato siano ben differenziati tra loro, prima di aggiungere il cioccolato di copertura, lasciate la crostata con lo strato di caramello almeno 30 minuti in frigo e poi versateci sopra la copertura.
Seguimi Su
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
ATTENZIONE: SE DESIDERATE AVERE LE MIE RICETTE IN TEMPO REALE LASCIATEMI “MI PIACE” SULLA PAGINA FACEBOOK—> PANE E CIOCCOLATO