CROSTATA TIRAMISU che non va in forno, cremosa e dal taglio perfetto, senza burro nella base di biscotti, proprio come piace a me.
Adoro le CROSTATE SENZA COTTURA sono davvero molto veloci e buone in tutti i periodi dell’ anno. Questa in particolare vuole richiamare i gusti del tiramisu’ e vi assicuro che non riuscirete a farne a meno una volta provata, proprio come succede a me!
Provatela, e’ facilissima!
- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 12 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
Per la BASE
-
200 g Biscotti secchi
-
150 g Cioccolato al latte
Per la farcitura
-
200 g Mascarpone
-
150 g Panna per dolci
-
1 tazza da caffè Caffè
-
80 g Zucchero a velo
Per Finire
-
80 g Nutella
Preparazione
-
PREPARIAMO PRIMA LA BASE della CROSTATA
Sbricioliamo molto finemente i biscotti passandoli al mixer oppure mettendoli in un sacchetto chiuso e rompendoli con il mattarello ( metodo casalingo che funziona sempre ). Mettiamoli in una ciotola.
A parte sciogliamo il cioccolato al latte ( possiamo farlo al microonde oppure a bagnomaria ) e versiamolo sui biscotti sbriciolati ( non ho aggiunto zucchero perche’ il cioccolato bianco da la giusta dolcezza alla ricetta ) e mescoliamo tutto fino ad ottenere un composto pastoso.
Foderiamo uno stampo per torte da 20-22 cm ( meglio se a cerniera ) con carta da forno ( se non ne avete a cerniera ma avete quelli normali, allora foderatelo con la pellicola trasparente ).
Mettete all’ interno dello stampo i biscotti sbriciolati e modellate il fondo ed i bordi con l’aiuto di un cucchiaio. L’ impasto di biscotti sbriciolati e’ molto pastoso e lo lavorerete facilmente.
Lasciate riposare la base per 35 minuti in frigorifero o 10 minuti in freezer ( per far prima).
-
PREPARIAMO la FARCITURA
In una ciotola montiamo il mascarpone insieme allo zucchero a velo fino ad ottenere una cremina uniforme, aggiungiamo il caffe’ e mescoliamo tutto con una spatola.
Montiamo la panna ed uniamola al mascarpone mescolando delicatamente fino ad ottenere un composto uniforme.
-
COMPONIAMO la CROSTATA TIRAMISU
Prendiamo la base di biscotti ed aggiungiamo all’ interno prima la nutella leggermente ammorbidita creando un primo strato poi la crema preparata in precedenza.
Livelliamo tutto molto bene e lasciamo riposare la crostata per almeno 3 ore in frigo.
-
La Crostata tiramisu passate le 3 ore di riposo si sara’ rappresa nel modo giusto e potremmo servirla ottenendo delle fette perfette.
Spolveriamo la superficie con cacao in polvere, tagliamo a fette e serviamo.
-
ALTRE RICETTE che POTREBBERO INTERESSARTI
Rossella Consiglia
Non c’e’ bisogno che vi dica che questa CROSTATA TIRAMISU SENZA COTTURA e’ una vera goduria, potete alleggerirla senza mettere la nutella oppure aggiungere all’ interno della farcitura dei savoiardi inzuppati con del caffe’ per renderla ancora piu’ golosa.
SEGUIMI SU
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
ATTENZIONE: SE DESIDERATE AVERE LE MIE RICETTE IN TEMPO REALE LASCIATEMI “MI PIACE” SULLA PAGINA FACEBOOK—> PANE E CIOCCOLATO
Interesanti
Ciao! La tua ricetta sembra molto buona… scrivi però di mescolare i biscotti al cioccolato al latte ma dall’immagine non si direbbe perché la base è bianca (infatti poi nel procedimento scrivi cioccolato bianco). Quale cioccolato si deve usare? Bianco o al latte? Grazie molte
Scusa bella ma il cioccolato al latte mica è il cioccolato bianco, di quale pianeta sei?
Il cioccolato al latte e bianco è la stessa cosa
Stessa domanda….quale cioccolato bisogna usare x la base , al latte o cioccolato bianco?Te lo chiedo perché negli ingredienti c’è scritto cioccolato al latte mentre nel procedimento cioccolato bianco….quale dei due?
Ecco cercavo giusto una ricetta come questa.
La provo e poi ti faccio sapere
ciao
Fra mascarpone, panna, nutella e cioccolato fuso nella “frolla”, manca solo lo strutto. Dai, ma che ricetta è? Sono buoni tutti a fare i mattoni in questo modo
How can I print this please? Or subscribe?