Chiacchiere troppo buone la mia ricetta collaudata per farle sfogliate e fragranti ed in poco tempo senza riposi o altro. La ricetta è particolare perché all’interno dell’impasto non c’e’ il burro ma lo strutto che rende le chiacchiere molto più friabili e croccante, sfogliate al punto giusto. Per ottenere questo risultato sono necessari alcuni accorgimenti come ad esempio non tirarle troppo sottili, in questo modo subito a contatto con l’olio bollente si gonfieranno e faranno bolle grosse e vuote.
Di solito le aromatizzo con qualche liquore ed il mio preferito per questo tipo di ricette è lo Strega tipico di Benevento e quindi delle mie zone. L’impasto deve essere lavorato per qualche minuto in modo energico ma se avete l’impastatrice o planetaria è meglio così riuscirete a far prima. L’olio deve essere caldissimo e vi consiglio di utilizzare quello di arachidi perché tiene bene la cottura e quindi dura di piu’. Le chiacchiere fatte in questo modo le potete servire semplicemente con una spolverata di zucchero a velo e saranno tutti contenti.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per le Chiacchiere troppo buone
Strumenti
Come fare le Chiacchiere Troppo buona
Mettiamo in una ciotola la farina setacciata, il pizzico di sale, lo zucchero, lo strutto sciolto,il liquore, la scorza di arancia e le uova. Cominciamo ad impastare tutto fino ad ottenere un composto ben amalgamato.
Lavoriamo bene l’impasto e lasciamolo riposare a temperatura giusto 10 minuti coperto da pellicola trasparente.
Passiamo l’impasto alla macchinetta realizzando delle sfoglie non troppo sottili. Io uso la nonna papera e mi fermo al penultimo giro. Tagliamo le sfoglie in rettangoli 10 cm x 4cm ed incidiamoli al centro, scaldiamo l’olio e friggiamo le chiacchiere che gonfieranno subito, giriamole appena cominceranno a fare le bollicine in superficie e lasciamole leggermente dorare. L’olio se avete un termometro da cucina deve essere intorno ai 160°.
Una volta pronte, lasciatele raffreddare e spolveratele con zucchero a velo.
Consigli
Si conservano in un sacchetto del gelo oppure in un contenitore apposito di plastica bello largo in modo tale che non si schiacceranno.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
Buonasera,Se metto il burro,stessa grammatura dello strutto? grazie