Pubblicità

Coniglio in padella con peperoni e olive

Un buonissimo coniglio in padella alla cacciatora con peperoni e olive, facile da preparare in tegame, profumato con erbette fresche e cotto al vino bianco, per un gusto davvero speciale e se il coniglio è di allevamento domestico è ancora più buono. Da ragazza io andavo sempre a raccogliere l’erba per i nostri conigli, eravamo arrivati ad averne 200, e quindi non mancava mai sulla nostra tavola, è così che ho imparato ad apprezzarlo, e a cucinarlo nel migliore dei modi, per esaltarne il gusto e non renderlo troppo forte. Mi piace cuocerlo col vino bianco, come mi ha insegnato mia mamma, il gusto così è più delicato, buonissimo anche da solo, ma con i peperoni e le olive diventa speciale. Provalo anche tu, sono sicura che lo amerai anche tu.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora 10 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornelloCottura lenta
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per coniglio in padella con peperoni e olive

1 kg coniglio
2 peperoni gialli
1 vasetto olive schiacciate (taggiasche o leccino)
1 spicchio aglio
1 rametto rosmarino
2 foglie alloro
1 bicchiere vino bianco
q.b. sale

Strumenti

1 Padella
1 Tagliere
1 Coltello
1 Cucchiaio di legno
Pubblicità

Passaggi preparazione coniglio in padella con peperoni e olive

In padella mettiamo un filo di olio di oliva, aggiungiamo un peperoncino se piace, uno spicchio di aglio, una foglia di alloro, un rametto di rosmarino, scaldiamo re aggiungiamo il coniglio a pezzi per lavato ed asciugato.

Lasciamo rosolare il coniglio a fiamma alta, lo giriamo, poi saliamo e aggiungiamo un bicchiere di vino bianco, copriamo abbassiamo la fiamma e cuociamo per circa 40 minuti.

Pubblicità

Intanto tagliamo a listarelle i due peperoni, passati i 40 minuti li aggiungiamo al coniglio, aggiungiamo anche le olive, copriamo e lasciamo cuocere ancora 20 minuti.

Se risulta troppo asciutto a fine cottura allunghiamo con un goccio d’acqua.

Quando il coniglio sarà ben tenero possiamo servire il nostro buonissimo coniglio alla cacciatora con olive e peperoni.

Pubblicità


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.