Plumcake alla zucca con gocce di cioccolato mandorle e cannella, un dolce goloso ma sano e leggero, facile e veloce da preparare, nel frullatore e in uno stampo per plumcake classico o gazzella quello che ho usato io, non troppo alto per una cottura più rapida, infatti si sforna dopo circa 30 minuti. La zucca io l’ho usata cotta, cotta al microonde, in pochi minuti, senza acqua, clicca per i dettagli: zucca cotta al microonde. Nell’impasto c’è anche farina di mandorle, io ho usato le mandorle pelate, le ho tostate, in padella, sempre mescolando, al forno per qualche minuto o al microonde per qualche secondo, e poi tritate finemente una volta raffreddate. Le gocce di cioccolato sono la chicca in più a questo dolce già delizioso con zucca e profumato alla cannella.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 100 gfarina 00
- 50 gfarina di mandorle
- 100 gzucchero
- 2uova
- 150 gzucca cotta (300 g cruda con la buccia)
- 1/2 cucchiainocannella in polvere
- 40 mlolio di semi di girasole
- 1/2 bustinalievito in polvere per dolci
- 45 mllatte
- 1 cucchiaiogocce di cioccolato
- q.b.farina
- q.b.burro
Strumenti
- Frullatore / Mixer
- Stampo da Plumcake gazzella31,5x12x4,2
Preparazione plumcake alla zucca
Cuociamo la zucca avvolta nella pellicola al microonde, in 2 fette per 5 minuti alla massima potenza, facendo posare la buccia sulla base del piatto nel microonde. Se non avete il microonde va bene cotta al forno, a fette per circa 20 minuti a 190°c.
In un frullatore mettiamo la zucca cotta, con lo zucchero e le uova, frulliamo qualche istante, poi aggiungiamo la farina di mandorle, e mescoliamo, aggiungiamo anche i liquidi, latte, olio e giriamo ancora. Aggiungiamo infine la farina, il lievito e la cannella, facciamo partire ancora il frullatore.
Quando l’impasto è pronto aggiungiamo le gocce di cioccolato infarinate, così non cadono sul fondo dello stampo. Mescoliamo con una spatola.
Imburriamo e infariniamo lo stampo, versiamo il composto del nostro plumcake alla zucca all’interno a riempirlo per 2/3 e mettiamo a cuocere in forno caldo per circa 30 minuti a 180 °C in forno statico, metà altezza del forno. Se usate uno stampo per plumacake alto cuocetelo anche 50 minuti, ad occhio si vede quando è cotto, diventa bello dorato, ma facciamo anche la prova stecchino, se esce asciutto la torta di zucca è pronta.
Se vuoi ricevere le mie ricette seguimi anche sui social, sulla pagina FACEBOOK, Pinterest Telegram e Instagram, ti ricordo che puoi lasciare un commento, qui o anche sui social, e se provi una mia ricetta inviami anche il tuo scatto, mi trovi anche su YouTube: Ornella Scofano Ricette che Passione. Torna alla HOME.
Prova anche la ciambella alla zucca
Qui tutte le ricette più golose con la ZUCCA.