Parmigiana di zucca, piatto autunnale, facile e veloce da preparare, ricetta leggera e gustosa, con cottura a crudo direttamente in forno. Nell’orto di mia mamma in autunno prendo delle bellissime zucche, a volte ne raccogliamo di così grandi, oltre i 40 kg, che quando ne apriamo una per consumarla tutta la dividiamo con tutto il vicinato, e la cosa e reciproca, quando ne aprono una loro ne arriva sempre un bel pezzo a casa. E così che mi trovavo un bel pezzo di zucca e ho deciso di preparare la parmigiana di zucca, un piatto che si prepara in 5 minuti, che non richiede particolare impegno, che è allo stesso tempo leggero, ma gustoso. Io la preparo in bianco, senz apassata di pomodoro, mi piace di più così, e la zucca si cuoce bella morbida, come piace a me.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per 2 persone
- 400 gzucca
- 100 gscamorza affumicata
- 100 gprosciutto cotto
- q.b.sale
- q.b.olio di oliva
- q.b.rosmarino
- q.b.peperoncino (facoltativo)
- 2 cucchiaiparmigiano Reggiano DOP
- 1 cucchiaiopangrattato
Strumenti
- Tagliere
- Coltello
- Pirofila
- Forno
- Alluminio (1 foglio)
Preparazione parmigiana di zucca
Tagliamo la zucca a fette spesse circa 1 cm. togliamo la buccia.
In una pirofila mettiamo un filo di olio di oliva. Prepariamo a strati la parmigiana, iniziamo a fare uno strato di zucca, saliamo leggermente, aggiungiamo poco rosmarino e peperoncino se piace, farciamo con prosciutto cotto e scamorza affumicata tagliata a fette sottili. Copriamo con altra zucca.
Continuiamo a formare gli strati, fino ad esaurire gli ingredienti. L’ultimo strato è quello di zucca. Saliamo, aromatizziamo con rosmarino e peperongino, cospargiamo con poco olio di oliva, copriamo con alluminio e cuociamo per 15 minuti a 200°c ventilato.
Sforniamo, aggiungiamo il parmigiano, il pangrattato e cuociamo ancora altri 15 minuti, stessa temperatura, ancora coperta. Preferisco aggiungere in un secondo momento pangrattato e parmigiano, per non rischiare di bruciarli.
Cuociamo per altri 5 minuti senza alluminio, sempre alla stessa temperatura.
Lasciamo un po’ in forno spento, almeno mezz’ora prima di servire la nostra deliziosa parmigiana di zucca, leggera, con cottura direttamente in forno, a crudo.
Prova anche la zucca al forno, o la zucca grigliata in agrodolce.
Pagina con link di affiliazione