Oggi non una ricetta ma un consiglio, come spellare le mandorle velocemente, e farne anche farina. Un consiglio che credo vi possa essere molto utile in questo periodo, dato sotto le feste che si usano tanto le mandorle, sia per preparare piatti salati ma sopratutto per i tanti e amati dolci di Natale. Se abbiamo a casa un albero di mandorle, o se le acquistiamo in guscio o da pelare ecco che può sorgere la necessità di pelare. Ovviamente una volta spellate le mandorle ne possiamo fare l’uso che ne vogliamo, e ovviamente ne possiamo anche ricavare farina, da usare per tutte le nostre preparazioni casalinghe, allora vediamo come pelare velocemente le mandorle, e se le avete in guscio, iniziate a schiacciarle e a pulirle, così poi passiamo alla fase successiva, ossia spellatura delle mandorle, asciugatura, e trasformazione in farina. Se posso vi consigli odi acquistare sempre le mandorle da pelare, risultano più saporite, ho potuto sperimentare preparando dei biscotti di mandorla, i pizzicotti con farina di mandorla pronta erano meno saporiti dei biscotti di mandorle con mandorle da pelare. Sicuramente farete tesoro di questi consigli, quindi adesso andiam oa vedere cosa fare.
Materiali
- mandorle
- acqua
Utensile
- pentolino
- scolapasta
- ciotola
Passaggi come spellare le mandorle in un attimo
Come spellare le mandorle

1. Mettiamo sul fuoco un pentolino con acqua, e portiamo a bollore. Usiamo abbastanza acqua per coprire tutte le mandorle, quindi ci regoliamo in base alla quantità di mandorle da pelare.
2. Al bollore mettiamo le mandorle con la pellicina nell’acqua bollente, lasciamo che l’acqua riprenda il bollore e spegniamo il fuoco.
3. Scoliamo le mandorle con uno scolapasta. Le mettiamo belle larghe in modo da farle raffreddare un po’.
4. Spelliamo ora le mandorle, basterà prenderne una alla volta tra pollice e indice e frizionare un po’, la pellicina verà via come per magia.
5. Continuiamo così fino a spellare tutte le mandorle. Le asciughiamo velocemente in forno a bassa temperatura prima di usarle per le nostre preparazioni. Se fa caldo e c’è il sole possiamo anche lasciarle asciugare all’aria.
6. Per farne farina basterà tritarle poche per volta in un tritatutto, io uso un moulinex che trita finemente in pochi secondi. Senza eccedere altrimenti si sprigionano gli olii e non verrà più farina ma una crema.
Se vuoi ricevere le mie ricette seguimi anche sui social, sulla pagina FACEBOOK, Pinterest e Instagram, ti ricordo che puoi lasciare un commento, qui o anche sui social, e se provi una mia ricetta inviami anche il tuo scatto, mi trovi anche su YouTube: Ornella Scofano Ricette che Passione.Torna alla HOME.
Pagina con link di affiliazione.