Cipolla marinata alla liquirizia, una ricetta originale, e deliziosa, nata per creare qualcosa di diverso, rispetto alle classiche marinature. La cipolla marinata la preparo da tempo, e mi piace tantissimo, è ottima per condire bruschette, per accompagnare piatti di carne o pesce, così ho voluto provare ad usare per prepararla un ingrediente molto particolare, il liquore alla liquirizia, che da buona calabrese tengo sempre in dispensa. In Calabria si produce ottima liquirizia, e con le famose caramelle alla liquirizia preparare il liquore è un attimo, anche se io non lo preparo personalmente, c’è chi me ne regala spesso una bottiglia, così l’ho provato per marinare la cipolla Rossa di Tropea, assieme a peperoncino piccante e olio di oliva extravergine locale. Ci è così tanto piaciuta che l’abbiamo fatta provare a tutti i nostri amici che hanno apprezzato alla grande, così dopo averla collaudata, provata, e gustata, condivido anche con voi la ricetta, spero vi possa far piacere.
- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 0 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 2-4 Persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
Cipolle rosse di Tropea 1
-
Liquore alla liquirizia 2 bicchierini
-
Olio di oliva q.b.
-
Sale q.b.
-
Peperoncino q.b.
-
Pepe g
-
Origano q.b.
-
Curry q.b.
Preparazione
-
Cominciamo subito pulendo la cipolla. La laviamo dopo averla liberata dall’involucro esterno e su una base con coltello affilato la tagliamo a rondelle sottili. Depositiamo la cipolla così affettata in una ciotola.
-
Mariniamo la cipolla con olio di oliva e il liquore alla liquirizia. Aggiungiamo anche spezie ed aromi. Sale, pepe nero e peperoncino piccante se piace. Aggiungiamo anche dell’origano secco, che in Calabria non manca mai, un pizzico di curry se piace, e giriamo.
-
Lasciamo la cipolla a marinare per almeno un’ora, ma la possiamo lasciare in frigo anche per qualche giorno. La cipolla marinata alla liquirizia ha un gusto delizioso, è ottima per condire bruschette, in un panino, con carne o pesce, anche alla griglia, e non da meno, per preparare un buon piatto di spaghetti alla liquirizia.
Se vuoi ricevere le mie nuove ricette seguimi anche sulla fan page FACEBOOK, sugli altri social e sul mio canale Youtube Ornella Scofano Ricette che Passione dove trovi tutte le mie video ricette.