Le zucchine Hasselback con pancetta sono molto sfiziose, ottime da servire sia come contorno, che anche come piatto unico leggero. Sono sincera, trovo le zucchine un po’, diciamo, noiose, perché di per sé non hanno questo grande sapore, ma se preparate con un po’ di fantasia, sono davvero ottime. Forse avete già provato le patate Hasselback, ovvero le patate, sempre intagliate a ventaglio e cotte al forno e farcite nei modi più diversi o anche solo spennellati con dell’olio o del burro alle erbe. Bè, devo dire che le zucchine non sono da meno eh… con la pancetta e la feta che le tira su un po’ di gusto sono perfette ;).

- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- CucinaInglese
Ingredienti
- 4Zucchine
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- 100 gPancetta
- 3Cipollotti
- 100 gFeta
Preparazione
Per preparare le zucchine Hasselback con pancetta, preriscaldate il forno a 200 gradi (ventilato).
Lavate ed asciugate le zucchine ed intagliatele a ventaglio, praticando un intaglio ogni 2 mm circa, ma senza tagliarle completamente, devono restare attaccate alla base. Per agevolare questa operazione, adagiate la zucchina tra due bastoncini di legno o simile, con uno spessore di 3 mm circa. In questo modo, quando andrete a tagliare la zucchina, prima di arrivare in fondo, il coltello verrà bloccato dal bastoncino, così la base della zucchina rimarrà intatta.
Quando avrete intagliato tutte le zucchine, asciugatele nuovamente con della carta da cucina e poi spennellatele con olio di oliva, cercando di fare entrare l’olio anche nelle fessure.
Pubblicità Infornate quindi le zucchine su una teglia foderata con carta da forno, a 200 gradi per ca. 30 minuti.
Nel frattempo tagliate la pancetta a piccoli cubetti o a striscioline, se avete della pancetta già affettata. Lavate e pulite i cipollotti ed affettateli finemente.
Dopo i primi 30 minuti di cottura, togliete dal forno le zucchine e farcitele con pancetta, cipollotti e feta, cercando di fare entrare il tutto anche nelle fessure possibilmente.
Infornate nuovamente a 200 gradi per ca. 10-15 minuti, fino a quando la pancetta sarà croccante e la feta leggermente abbrustolita.
Sfornate e servite le vostre zucchine Hasselback calde o tiepide.
Se ti è piaciuta questa ricetta seguimi anche su Facebook e Instagram.
Pubblicità
Suggerimenti
Se non siete amanti della feta, potete sostituirla con del formaggio fondente.
Per una versione vegetariana sostituite la pancetta con del pangrattato aromatizzato con un po’ di aglio e prezzemolo e mescolato con 1-2 cucchiai di olio extravergine di oliva.
Se vi piacciono le zucchine provate anche queste mie ricette:
– Parmigiana di zucchine grigliate
– Omelette con funghi e zucchine
– Torta dolce di zucchine