I muffins salati cavolo e provolone sono deliziosi e peofumati, dal sapore tipicamente autunnale. Amo i muffins sia dolci che salati e spesso li preparo: devo dire che questi sono davvero buoni. Io ho usato il cavolo romanesco, particolarmente saporito ma voi potete usare la qualità che preferite, il risultato sarà sempre ottimo. E se invece dei muffins salati preferisci le galette con questa ricetta non sbaglierai GALETTE CON PESTO E POMODORINI

Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 muffins
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2uova
- 50 gfecola di patate
- 150 gfarina 00
- 300 gcavolo broccolo verde ramoso, cotto, bollito
- 50 gparmigiano Reggiano DOP (Grattugiato)
- 1/2 bicchierelatte
- 1/2 bicchiereolio di semi
- 1 pizzicobicarbonato
- 50 gprovolone
- 6pomodorini
Strumenti
Preparazione
Per prima cosa mondiamo, puliamo e laviamo il cavolo. Lessiamolo in acqua salata. Quando è cotto riduciamolo in crema (io ho usato semplicemente una forchetta per schiacciarlo). Mentre si raffredda uniamo in una ciotola tutti gli elementi solidi: fecola, farina, parmigiano grattugiato, bicarbonato ed un pizzico di sale. In una seconda ciotola uniamo tutti gli ingredienti umidi: la polpa di cavolo, l’olio ed il latte. Separiamo i tuorli dagli albumi ed aggiungiamo i tuorli. Mescoliamo bene tutti gli ingredienti. Ora montiamo a neve fermissima gli albumi. Aggiungiamo al composto di alimenti solidi quelli liquidi, mescolando molto brevemente. Aggiungiamo il formaggio a pezzi ed i pomodorini, sempre fatti a pezzetti. Uniamo ora gli albumi montati a neve ferma con movimenti dal basso verso l’alto per non far smontare il composto. Versiamo l’impasto negli stampini da muffin riempiti a 3/4 ed inforniamo in forno già caldo a 180 gradi per circa 20 minuti o comunque sino a quando sono gonfi ed asciutti. Facciamo intiepidire ed ora siamo pronti a gustare i muffins salati cavolo e provolone, buonissimi per accompagnare formaggi e salumi in sostituzione del pane !