Followers cari, ciao.
Seguimi QUI nella pagina FACEBOOK o seguimi su INSTAGRAM QUI
Se vuoi avere le mie tazze o le mie Tshirts le trovi QUI
I miei pennelli per Procreate su Ipad Pro li trovi QUI

No non è un addio, a meno che non ne abbiate abbastanza di leggermi.
Per scrivere bisogna avere voglia di farlo, specie dopo un anno di trambusti.
Un ictus e 2 Coronavirus in famiglia sono stati abbastanza per tenermi occupata in altri termini.
A livello pratico gli eventi della vita, specie quelli imprevisti, occupano certamente buona parte del nostro tempo. Mentre ciò che accade a livello mentale e lo stress che percepiamo ci assorbono, ci distraggono, ci disturbano, ci stravolgono e talvolta ci allontanano. Nei casi più drastici senza via di ritorno, da tutto quello che faceva parte della nostra routine, della nostra vita di sempre e perfino dei nostri progetti futuri, perchè è normale che una persona viva proiettata al futuro ne abbia.
Bè non ho mai pensato di non tornare e in effetti, oggi, complice del mio ritorno sulla tastiera del pc a scrivervi di nuovo è il tempo della Madonna che impazza là fuori sui cieli di Londra. E diciamolo pure è assai più simile ad una giornata autunnale che a quella del mese di giugno e con i suoi 14 gradi, so per certa che non mi invidiate.
Se voi followers siete felici del mio ritorno, ringraziate questo tempo maledetto che pare non avrà voglia di allontanarsi da qui per almeno una settimana ancora.
Allora cosa fare?
Ne approfitto per salutarvi. Sono diversi mesi che non vi scrivo e vorrei sinceramente sapere come state, se i vostri cari stanno bene, se avete superato la paura del vaccino, se malgrado le incertezze che non ci hanno ancora del tutto abbandonato avete progetti e che progetti avete in mente per il vostro futuro.
Followers cari
per quanto mi riguarda devo dire che strana ironia della sorte.
Ero titolare insieme a mio marito di uno Studio Associato di Architettura che abbiamo chiuso oltre 7 anni fà e abbiamo lasciato l’Italia per darci nuove opportunità lavorative. E in tempo di pandemia, ai suoi esordi, in un giorno del mese di marzo del 2020 torna a casa mio marito con un mucchio di scartoffie sotto al braccio e mi dice, da oggi lavorerò a casa, c’è un posto anche per me?
Viva Dio siamo stati fortunati.
Il lavoro non ci ha lasciato a piedi, ma ci siamo ritrovati vicini vicini e a gomito gomito di nuovo insieme a condividere gli stessi spazi dalla mattina alla sera in un piccolo appartamento, che ci costa un occhio della testa, pur di stare nella zona più bella di Londra, quella del Surrey.
Nel primo mese e mezzo sbandati e disorientati ho ceduto il mio tavolo di lavoro a lui perchè io mi posso sempre adattare. Per fare le mie fotografie, per dipingere, per utilizzare i miei software di disegno elettronico e per scrivere i miei articoli dovevo prendere appuntamento e fissare le fasce di orario più consone e compatibili con il suo tempo libero.
All’inizio, ve lo assicuro, è stato davvero pesante.
Ho avuto nostalgia del nostro studio associato, dei nostri tavoloni, delle nostre stampanti e perfino del plotter. Ma guardarsi alle spalle è davvero dannoso, credetemi. Toglie un sacco di energia a quelle idee creative che ti portano a nuove soluzioni e a risolvere magistralmente il problema che in quel momento ti assilla.
E il mio problema non certo era dovuto alla presenza di mio marito quanto alla perdita del mio spazio.
Fortunatamente ad un certo punto ho focalizzato il problema e a cosa era dovuto il mio malessere. E’ stato così possibile trovare la soluzione facendomi spazio in un ambiente che apparentemente non ne aveva. Mentre on line c’erano un piccolo tavolo e un nuovo monitor che mi stavano ad aspettare. Ed ecco che ho ricavato la mia postazione di lavoro.
Cari followers
I tempi non sono facili e richiedono molta pazienza e sangue freddo. Ma anche molta solarità e molte idee creative perchè ci permettono di porre cause positive tali da trovare nuove soluzioni, rinnovandoci e re-inventandoci là dove è necessario.
Per rimanere in tema di nuove soluzioni e rinnovamenti, le illustrazioni di Claretta RosaZafferano sono ora protagoniste di bellissime T-shirts. Se ti piace l’idea di indossarne una o se ti va solo di curiosare le trovi QUI. Oltre alle T-Shirts troverai anche tazze ed altro ancora, non è fantastico? Ricordati di mettere il mio shop tra i tuoi preferiti, godrai degli sconti attivi. E ricorda di seguirmi QUI NELLA PAGINA FACEBOOK dove esporrò ai miei followers i Codici sconto.
L’autrice sono io, Clara e puoi saperne di più su di me cliccando QUI.
SEGUIMI QUI NELLA PAGINA FACEBOOK
Torna alla HOME o visita il mio Shop QUI
Idee Ricettose
Antipasto con avocado e prosciutto cotto
Crescentine modenesi, Finger food
Fegato alla veneziana, Ricette carne
Filetti di Orata in padella con verdure, Ricetta
Involtini di salmone affumicato, Ricetta antipasto
Nidi di patate grattugiate al forno
Pizzette fatte in casa, Ricetta
Peperonata in padella, Ingredienti e procedura
Sformatini di patate e piselli, Ricetta senza uova
Dalla mia Rubrica Social, Consigli e Ricette motivazionali:
Insonnia bastarda, Ricetta per favorire il sonno
Ricetta per aumentare determinazione e stima in te stessa
Ricetta per stimolare le azioni positive
Storia di una zucchina verde, Fiaba di una Ricetta golosa
SEGUIMI QUI NELLA PAGINA FACEBOOK O QUI SU INSTAGRAM
Torna alla HOME o visita il mio Shop QUI