Quando si avvicina Natale la cosa più divertente per i bambini è preparare i biscotti di Natale. Questi sono senza decorazioni ma sono farciti di nutella e hanno la parte anteriore a forma di stella.
Per prepararli ho utilizzato la ricetta infallibile della mia pasta frolla, la ricetta classica che uso ormai da sempre.
Vedrete quanto sono belli, buoni e profumati questi biscotti di Natale: potete servirli sulla vostra tavola insieme agli altri dolci di Natale oppure potete confezionarli e regalarli ad amici e parenti.
L’idea in più: potete sistemarne uno in un scacchetto trasparente chiuso con un nastrino e posizionarlo a tavola accanto ad ogni piatto come omaggio ai vostri ospiti.
Che dite, li prepariamo questi biscotti di natale?
Potrebbero piacervi:
Pandoro farcito con crema diplomatica
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di cottura18 Minuti
- Porzioni16 biscotti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per i biscotti di Natale
Strumenti
Strumenti per i biscotti di Natale
Passaggi
Come preparare i biscotti di Natale
Innanzi tutto preparate la pasta frolla seguendo la mia ricetta (cliccate sulla scritta in rosso) e fatela riposare in frigorifero almeno 30 minuti (meglio ancora se la preparate un giorno prima).
Vi consiglio di far riposare la pasta frolla già stesa ad uno spessore di circa 4 millimetri tra due fogli di carta forno, così dovrete poi formare direttamente i biscotti.
Trascorso il tempo di riposo, se non lo avete già fatto in precedenza, stendete la pasta frolla tra due fogli di carta forno ad uno spessore di 4 millimetri. La pasta frolla non deve essere troppo sottile altrimenti la formina non aderisce bene.
A questo punto utilizzate due tipi di formine, una tonda e una a stella.
Con la formina tonda tagliate i biscotti fino a quando la pasta frolla si esaurisce. Prendete poi la metà dei biscotti e incideteli con la formina a stella.
Disponete i biscotti ottenuti su una teglia foderata di carta forno e cuocete in forno caldo statico a 180 gradi per 18-20 minuti (controllate la cottura perché ogni forno ha la sua e potrebbe variare di qualche minuto). Ricordate che i biscotti non devono scurirsi e che, anche se vi sembrano morbidi nel forno, una volta raffreddati si induriranno.
Quando sono pronti ricoprite i biscotti di zucchero a velo. Poi, aiutandovi con un cucchiaino, stendete un mucchietto di nutella sul biscotto tondo e ricoprite con il biscotto a stella.
I biscotti di natale sono pronti. Buon appetito.
Come conservare i biscotti
Potete conservare i biscotti di Natale in una scatola di latta o in un sacchetto per alimenti rigorosamente chiusi. In questo modo rimarranno fragranti per 3- 4 giorni.
*******
Ciao mi chiamo Donatella, foodblogger e da sempre appassionata di cucina e di cibo. Amo i dolci, le ricette facili e le ricette di tradizione, soprattutto quelle della tradizione napoletana.
Cucino anche ricette senza lattosio poichè io stessa ho una leggera intolleranza.
Ti aiuto a cucinare le ricette di tutti i giorni ma ti suggerisco tante ricette che puoi preparare nelle occasioni speciali, quelle in cui si deve fare bella figura. Con i miei consigli ti rendo semplici anche le ricette più elaborate.
Se ti piacciono le mie ricette iscriviti al mio canale WHATSAPP così riceverai le mie ricette ogni giorno.
Nel blog troverai dei link di Amazon relativi agli strumenti che consiglio. Si tratta di link affiliati, il che significa che se aggiungi al carrello e acquisti un prodotto utilizzando il mio link io guadagnerò una piccola percentuale ma per te non ci sarà nessun costo aggiuntivo.
Lasciami un commento e scrivimi se ti piace o se hai qualche dubbio.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.