Un piatto di grande effetto visivo e tanto sapore fatto con prodotti genuini a chilometro zero che ognuno di noi può preparare a casa!

Video ricetta del giorno
- DifficoltàAlta
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per il ripieno:
- 50 gfiori di zucca
- 50 gmozzarella di bufala campana DOP (si può sostituire con il fior di latte)
- 50 gpatata bianca
- q.b.sale
- q.b.pepe nero
ingredienti per la sfoglia(realizzare almeno tre porzioni di ravioli):
- 75 gfarina 00
- 25 gfarina di grano duro
- 1uovo intero (ogni 3 uova aggiungere un tuorlo)
- 1 pizzicopepe nero
- 1 pizzicosale fino
Igredienti ragù:
- 60 gCarne trita mista (filetto di :maiale, manzo, vitello)
- 50 gsalsa di pomodoro
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.prezzemolo
Strumenti:
- 1 Coltello
- 1 Pentola
- 1 Padella
- 1 Forchetta
- 1 Macchina per pasta
- 1 Mestolo
Preparazione:
Prepariamo tutti gli ingredienti.
Tagliamo il prezzemolo finemente, ci servirà per la decorazione del piatto.
Tagliamo e puliamo i fiori di zucca.
Mettiamo sul fuoco una padella con un filo di olio evo e uno spicchio d’aglio e lasciamo soffriggere per 2 minuti.
Spadelliamo i fiori di zucca con un filo di olio evo, sale e pepe nero.
Nel frattempo in una padella mettiamo un filo di olio evo con uno spicchio d’aglio e lo soffriggiamo per 2 minuti.
Aggiungiamo la carne trita e lasciamo soffriggere per ulteriori 5 minuti.
Versiamo la salsa di pomodoro e portiamo in cottura per circa 25 minuti a fuoco lentissimo.
Prepariamo i ravioloni: mettiamo le farine, il pepe nero, la curcuma, la polvere di zenzero e il sale, aprimmo una fontanella al centro e vi versiamo le uova,
come in foto.
Impastiamo il tutto fino ad ottenere una pasta omogenea ed elastica.
Stendiamola con l’aiuto di una macchina della pasta.
Con l’ausilio di un coppa pasta facciamo dei dischi regolari del diametro di 8/10 cm.
Li riempiamo con il ripieno fatto in precedenza e laciato raffreddare.
Li chiudiamo a forma di mezzaluna aiutandoci con i rembi di una forchetta.
Facciamolo cuocere in abbondante acqua salata per 5/6 minuti.
Li scoliamo e li spadelliamo con un filo di acqua di cottura e li serviamo ancora caldi ai nostri commensali.
Buon appettito!!!